giovedì 11 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
Biografia

  • Condividi questa pagina
  • Aumenta la dimensione del testo
  • Diminuisci la dimensione del testo
  • Invia per email
  • Stampa
  • Rss

Notizie dal Web

  • 04/02/2014

    “I misteri del santo sepolcro” in anteprima a Tolentino

    04/02 - Sydonia Production ed Ordine equestre del Santo Sepolcro insieme per un momento di cultura e solidarietà.

  • 16/09/2011

    Ridere a Tolentino è una cosa seria! Biennale prorogata fino al 17 ottobre

    Ridere a Tolentino è una cosa seria! Biennale prorogata fino al 17 ottobre Ridere a Tolentino è una cosa ...

Vedi Anche


Tiziano Tiziano Vecellio

Tiziano

Pieve di Cadore 1490 ca · Venezia 27/08/1576
Giorgione Giorgio da Castelfranco

Giorgione

Castelfranco Veneto 1478 · Venezia 1510
Carracci Annibale Carracci

Carracci

Bologna 03/11/1560 · Roma 15/07/1609
Andrea del Sarto Andrea d'Agnolo

Andrea del Sarto

Firenze 1486 · Firenze 1530
Antonello da Messina Antonio di Giovanni de Antonio

Antonello da Messina

Messina 1430 ca · Messina 02/1479
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli 10/09/2025

Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli

Dalla Collezione Giuseppe Iannaccone, un viaggio lungo 25 anni d’arte alla scoperta della via italiana all’Espressionismo. L’appuntamento è allo Spazio ARCA (ex Chiesa di San Marco) ...
  • Castello di Limatola

    Caserta

    Polittico

    Castello di Limatola

 

 

 
 
ARTISTI immagine di Luca Della Robbia

Luca Della Robbia

 

OPERE immagine di San Francesco in preghiera

San Francesco in preghiera

Michelangelo Merisi (Caravaggio) Museo Civico

 

LUOGHI immagine di Teatro Romano

Teatro Romano

Lecce

 

 
  • Notizie

    • Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
      "> Vercelli | 10/09/2025 Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
       
    • Dal 12 ottobre a Basilea 
      "> Mondo | 10/09/2025 Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
       
    • Roma | 09/09/2025 Scienza ed arte per sorprenderci
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Chiesa Chiesa di San Giuseppe
    • Lecce | Chiesa Chiesa di San Marco
    • Caserta | Monumento Sala della Primavera
    • Firenze | Museo Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati