Nato in Olanda, si formò ad Haarlem e giunse nel 1625 a Roma dove gli venne affibbiato il soprannome con cui è maggiormente noto a causa della sua deformazione fisica. In città entrò in contatto con Poussin e risentì dell’influenza di Elsheimer. Basata su un realismo popolaresco, versione edulcorata della pittura di Caravaggio, la sua pittura costituì un nuovo genere, meno intellettuale e di conseguenza più commerciale.
Il successo sul mercato gli permise di fondare la scuola dei Bamboccianti, costituita da un gruppo di pittori fiamminghi e talvolta anche italiani (es. Cerquozzi), che lo seguirono nel riprodurre le tematiche aneddotiche ambientate nelle taverne, nelle strade, nella campagna.
Tra le sue opere più note si ricordano Festa nella campagna romana (Vienna, Kunsthistorische Museum), giocatori di bocce (Dresda, Gemäldegalerie).
Vedi Anche

Artemisia Gentileschi
Roma 08/07/1593 · Napoli 1653 ca
Orazio Gentileschi
Pisa 09/10/1563 · Londra 1639
Giambattista
Mogliano Veneto 04/10/1720 · Roma 03/11/1778
Andrea Ansaldo
Voltri 1584 · Genova 1638