Opere di Giulio Schiavon

Forte di Bard - illuminazione serale
Forte di Bard - illuminazione serale
Dal 23 August 2011 al 9 October 2011
Aosta
Luogo: Forte di Bard
Indirizzo: Forte di Bard
Telefono per informazioni: 0125.833811
Una selezione di sculture e dipinti dallo stile inconfondibile e frutto della recente ricerca creativa: sono le opere di Giulio Schiavon, artista valdostano, che dal 23 agosto al 9 ottobre saranno esposte nelle Scuderie del Forte di Bard. Titolo dell'esposizione: Il rumore del mondo.
Soggetti principali delle sculture sono musicisti e danzatori, cavalli e cavalieri, satiri e guerrieri, uomini e donne,'' figure rappresentate in modo stilizzato si legge nella presentazione - la cui geometria evoca ed esprime la melodia del legno''. Ancora: ''E' attraverso la lavorazione di diverse essenze, dal larice all'abete al noce, che Schiavon da' vita alle sue opere eleganti e sottili, ma anche dinamiche e ironiche che sembrano sospese tra passato e presente. Leggerezza, armonia e movimento caratterizzano infatti queste sculture ingegnose, costruite da mille tasselli, che richiamano alla mente le opere di Calder o Baj''. In mostra ci saranno anche dipinti dove l'artista ritrae vari soggetti tra i quali l'arte circense, i giochi, i mestieri e i paesaggi.
''Sono particolarmente lieto - dichiara in una nota l'Assessore Laurent Vierin - di presentare la mostra di un artista dal carattere schivo e dal grande talento, che si e' fatto conoscere nel corso degli anni in Valle d'Aosta e non solo. Sono certo che la qualita' delle opere presentate sara' giustamente apprezzata dal pubblico''. Nato ad Aosta nel 1948, Schiavon ha insegnato per vari anni scultura all'Istituto d'arte di Aosta. Le sue opere sono state presentate in numerose mostre, in Valle d'Aosta ma anche all'estero.
Soggetti principali delle sculture sono musicisti e danzatori, cavalli e cavalieri, satiri e guerrieri, uomini e donne,'' figure rappresentate in modo stilizzato si legge nella presentazione - la cui geometria evoca ed esprime la melodia del legno''. Ancora: ''E' attraverso la lavorazione di diverse essenze, dal larice all'abete al noce, che Schiavon da' vita alle sue opere eleganti e sottili, ma anche dinamiche e ironiche che sembrano sospese tra passato e presente. Leggerezza, armonia e movimento caratterizzano infatti queste sculture ingegnose, costruite da mille tasselli, che richiamano alla mente le opere di Calder o Baj''. In mostra ci saranno anche dipinti dove l'artista ritrae vari soggetti tra i quali l'arte circense, i giochi, i mestieri e i paesaggi.
''Sono particolarmente lieto - dichiara in una nota l'Assessore Laurent Vierin - di presentare la mostra di un artista dal carattere schivo e dal grande talento, che si e' fatto conoscere nel corso degli anni in Valle d'Aosta e non solo. Sono certo che la qualita' delle opere presentate sara' giustamente apprezzata dal pubblico''. Nato ad Aosta nel 1948, Schiavon ha insegnato per vari anni scultura all'Istituto d'arte di Aosta. Le sue opere sono state presentate in numerose mostre, in Valle d'Aosta ma anche all'estero.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari