Il futuro in mostra

Carla Mattii, Il futuro in mostra, Doxxi, Cupra Marittima (Ascoli Piceno)
Dal 07 Luglio 2012 al 05 Agosto 2012
Cupra Marittima | Ascoli Piceno
Luogo: Doxxi
Indirizzo: c.so Vittorio Emanuele 89
Orari: da lunedi a sabato 9-19/ 15.30-19.30; venerdi e sabato 20.30-22
Telefono per informazioni: +39 0735 907012
E-Mail info: info@doxxi.it
Sito ufficiale: http://www.doxxi.it
In occasione dell'apertura della nuova sede a Cupra Marittima, sabato 7 luglio alle 18.00 Doxxi (C.so Vittorio Emanuele 89, Cupra Marittima) apre la sua nuova sede e per l'occasione inuagura nei suoi spazi la collettiva di Arte Contemporanea: Il futuro in mostra. La mostra è organizzata in collaborazione con la Galleria Marconi di Cupra Marittima e vede l'esposizione delle opere di Alessandro Baronciani, Roberto Cicchinè, Peter De Boer, maicol&mirco, Carla Mattii, Rita Vitali Rosati.
Fondere, unire, contaminare… luoghi, idee, linguaggi, ruoli… l’arte entra in luoghi che non gli sono convenzionali e si mette in discussione e in dialogo con quanto l’esterno può proporgli. Arte e design sono mondi contigui, si cercano, si toccano e si abbracciano spesso. Parlano tra loro, offrono al mondo un modo innovativo di vedere le cose intendere la vivibilità utilizzare gli oggetti. Arte e design interpretano il proprio tempo ne sono uno specchio e offrono una testimonianza che si protrae nello spazio-tempo.
Il futuro in mostra rappresenta un nuovo importante passaggio del progetto della Galleria Marconi di portare l'arte fuori dai suoi circuiti convenzionali per andare ad incontrare realtà altre, di qualità, come Doxxi, che pone al centro della propria offerta una ricercatezza di stile e design, un'attenzione al dettaglio e all'innovazione. Il futuro abita qui può essere allora una bellissima sintesi di intenti: guardare al domani, al futuro avendo sempre chiaro che il luogo in cui si vive debba essere a misura d'uomo, un'innovazione che non cerca di trasformare l'ambiente ma vuole integrarsi con esso.
Fondere, unire, contaminare… luoghi, idee, linguaggi, ruoli… l’arte entra in luoghi che non gli sono convenzionali e si mette in discussione e in dialogo con quanto l’esterno può proporgli. Arte e design sono mondi contigui, si cercano, si toccano e si abbracciano spesso. Parlano tra loro, offrono al mondo un modo innovativo di vedere le cose intendere la vivibilità utilizzare gli oggetti. Arte e design interpretano il proprio tempo ne sono uno specchio e offrono una testimonianza che si protrae nello spazio-tempo.
Il futuro in mostra rappresenta un nuovo importante passaggio del progetto della Galleria Marconi di portare l'arte fuori dai suoi circuiti convenzionali per andare ad incontrare realtà altre, di qualità, come Doxxi, che pone al centro della propria offerta una ricercatezza di stile e design, un'attenzione al dettaglio e all'innovazione. Il futuro abita qui può essere allora una bellissima sintesi di intenti: guardare al domani, al futuro avendo sempre chiaro che il luogo in cui si vive debba essere a misura d'uomo, un'innovazione che non cerca di trasformare l'ambiente ma vuole integrarsi con esso.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
roberto cicchin ·
doxxi ·
alessandro baronciani ·
peter de boer ·
maicol mirco ·
carla mattii ·
rita vitali rosati
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo