Cinzia Coratelli. Cromatica-Mente
Cinzia Coratelli. Cromatica-Mente, Sala Murat, Bari
Dal 25 January 2015 al 3 February 2015
Bari
Luogo: Sala Murat
Indirizzo: via Vallisa 11
Orari: 11-13 / 19-23
Curatori: Miguel Gomez, Fernando Coratelli, Mariablu Scaringella
Enti promotori:
- Archeoclub Bari
- Federico II Eventi
- Comune di Bari
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 348 8024260
E-Mail info: aps.federicoiieventi@gmail.com
Si inaugura il 25 gennaio alle ore 20 presso la sala Murat di Bari, la mostra personale “Cromatica-Mente” dell’artista Cinzia Coratelli. Un evento pieno di appuntamenti culturali, oltre alla mostra dal 27 gennaio al 3 febbraio si alterneranno, nel corso dell’esposizione, eventi musicali, letterari e teatrali. Si tratta della prima mostra antologica della Coratelli, in mostra opere dal 2007 al 2015. L’evento è patrocinato dall’Archeoclub di Bari, Federico II Eventi, Comune di Bari, con la collaborazione di Son de Vuelta. La mostra è curata da Miguel Gomez. Fernando Coratelli e Mariablu Scaringella sono i curatori degli eventi letterari, musicali e teatrali. La pittura di Cinzia Coratelli sa imporsi con semplicità e vigore. Il turbinio dei suoi colori rendono il suo lavoro, carico di intensa emozionalità tra i palpitanti rossi che squarciano le anime dell’osservatore e le calde rasserenanti tinte capaci di evocare oniriche visioni, . L'atto creativo di Cinzia Coratelli trasferisce sulla tela essenze segrete e vibranti. Ad una attenta osservazione, si svela l'intimità del suo tempo vissuto, remoto o recente, e con esso un malessere caratterizzato da anni di attacchi di panico che le hanno stravolto la vita togliendole molto della sua libertá ma non la voglia di creare . Una pittura, in sintesi, impregnata di intense emozioni e di tensioni, di forza comunicativa e continui fremiti. Cinzia Coratelli è autodidatta, ma riesce a essere complessivamente dinamica, senza tentennamenti o ripensamenti, un linguaggio concreto che nella miscela cromatica e nel segno trova elementi fondamentali in cui si individua, senza ombra di dubbio, il suo spessore artistico. Miguel Gomez Il 25 gennaio 2015, presso Sala Murat, si inaugura l'evento "Cromatica-Mente", mostra personale di Cinzia Coratelli, in collaborazione con Archeoclub Bari e Son de Vuelta. Una mostra ricca di eventi culturali. Curatori: Miguel Gomez per l'arte visiva, Fernando Coratelli e Mariablu Scaringella per gli eventi letterari, teatrali, musicali. Programma: 25 Domenica Inaugurazione ore 20.00, presentazione della mostra e della pittrice Cinzia Coratelli; Miguel Gomez dialoga con l'Artista. A seguire: Performance musicale del trio flamenco "Son de Vuelta" 27 Martedì Ring letterario ‘Inchiostro di Puglia’ – Gabriella Genisi vs Alessio Viola a cura di Mariablu Scaringella 28 Mercoledì Presentazione libro ‘Il Blu, l’albero e a capo’, di Angelisa Loschiavo, ed. Giazira a cura di Mariablu Scaringella 29 Giovedì Reading ‘Quando il comunismo finì a tavola’ di e con Fernando Coratelli, intermezzo musicale anni ’80 a cura di Carlo Chicco 30 Venerdì Presentazione libro ‘Meraviglioso’ di Fulvio Frezza, ed. Florestano a cura di Mariablu Scaringella 31 Sabato Reading ‘Un amore in cerca d'autore’ di Raffella Passiatore con Fernando Coratelli e Anna de Palma a cura di Mariablu Scaringella Esibizione musicale di Orelle 1 Domenica Ospite Davide Ceddia Performance musicale del trio flamenco "Son de Vuelta" Trio Flamenco 3 Martedì Piéce teatrale Cosa vuoi che sia di Fernando Coratelli, Laura Anzani, Margherita Remotti e Lisa Vampa. Finale in danza con Giorgia Bartolo. Orari di apertura mostra 11-13, 19-23.
Gli eventi inizieranno alle ore 20,00 Curatore Mostra: Miguel Gomez Curatori eventi: Mariablu Scaringella e Fernando Coratelli
Gli eventi inizieranno alle ore 20,00 Curatore Mostra: Miguel Gomez Curatori eventi: Mariablu Scaringella e Fernando Coratelli
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti