Giuseppe Ripa. Seaside

© Giuseppe Ripa | Giuseppe Ripa, Italia, 2014. Dalla serie Seaside. Stampa a getto d’inchiostro, cm 70x105. Edizione di 5
Dal 29 January 2016 al 1 February 2016
Bologna
Luogo: Arte Fiera
Indirizzo: via della Fiera 20
Orari: da venerdì 29 gennaio a domenica 31 gennaio dalle 11 alle 19; lunedì 1 febbraio dalle 11 alle 17
Sito ufficiale: http://www.giusepperipa.it
Nella serie fotografica Seaside, che Giuseppe Ripa espone alla quarantesima edizione di Arte Fiera Bologna nello stand Romberg Photo (Padiglione 32, Stand A/6), la spiaggia diventa teatro di eventi in grado di modificarne radicalmente la percezione di luogo di socialità e divertimento.
In Seaside questa percezione viene ribaltata: un luogo di commedia si trasforma in un luogo di tragedia, la geografia lascia il posto alla storia.
Dopo Base / Debase, il polittico di grandi dimensioni presentato nella scorsa edizione di Arte Fiera, l’indagine artistica di Giuseppe Ripa continua ad interrogare alcuni degli aspetti topici della nostra storia contemporanea, con particolare riguardo alle situazioni di caos e di conflitto, alle migrazioni e ai disastri ambientali.
Giuseppe Ripa (1962) vive a Milano. Ha esposto ad Arte Fiera Bologna, stand Romberg Photo, nel 2015 con la serie Base / Debase (dal ciclo Seaside), nel 2014 con la monografica Seaside e in numerose mostre personali: al Museo di Arti Visive di Palazzo Collicola a Spoleto (In un certo senso una mostra antologica, 2013, a cura di Gianluca Marziani, inclusa negli eventi del 56° Festival dei 2Mondi) dove è stata presentata per la prima volta la serie Seaside; alla Galleria Romberg Arte Contemporanea di Latina (Twilight, 2012, a cura di Italo Bergantini e Alessandro Trabucco); all’Ambasciata d'Italia di Washington e all’Istituto Italiano di Cultura di Chicago, in occasione degli eventi per i 150 anni dell'Unità d'Italia (Liminal, 2011, a cura di Renato Miracco); alla Leica Gallery di New York (Moondance, 2010, con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura, a cura di Renato Miracco); alla Galleria Spazio Milano di Unicredit Banca (Lightly, 2008, a cura di Walter Guadagnini); al Centro Trevi di Bolzano (Tibet, 2007, promossa dal Consiglio Regionale del Trentino-Alto Adige Südtirol); al Museo Diocesano di Milano (Anima Mundi, 2004, a cura di Paolo Biscottini). L’editore Charta ha pubblicato sette suoi cicli fotografici: Liminal, Moondance, Aquarium, Lightly, Memorie di pietra, Tibet, Anima Mundi.
Preview ad inviti: giovedì 28 gennaio dalle 12 alle 21
Orario
da venerdì 29 gennaio a domenica 31 gennaio dalle 11 alle 19; lunedì 1 febbraio dalle 11 alle 17
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira