Pino Pinelli
Dal 23 Agosto 2023 al 23 Agosto 2023
Ceglie Messapica | Brindisi
Luogo: Dep Art Out
Indirizzo: Contrada Marangi
Orari: ore 19-21
Curatori: Lorenzo Madaro
Sito ufficiale: http://www.depart.it
Il terzo appuntamento della stagione espositiva di Dep Art Out a Ceglie Messapica – sede estiva dalla Dep Art Gallery di Milano – è dedicato all’opera di Pino Pinelli (Catania 1938). Mercoledì 23 agosto 2023, dalle ore 19 alle 21, l’artista siciliano sarà protagonista di una serata-evento a cura di Lorenzo Madaro, organizzata in collaborazione con l’Archivio Pino Pinelli.
Dep Art Out è un luogo dove l'arte si manifesta in modo innovativo. Il trullo, icona della Puglia riconosciuta in tutto il mondo, diventa uno spazio espositivo stra-ordinario, immerso nelle campagne tra Ceglie Messapica e Martina Franca.
Pino Pinelli è un artista capace di trasformare l’essenza epidermica delle proprie forme e di assecondare le attitudini plurali della materia, sperimentando di volta in volta tecniche differenti. Un nucleo di opere realizzate in ceramica – protagoniste di questo focus espositivo a Ceglie Messapica – da un lato conferma la complessità dei suoi interessi linguistici aniconici, dall’altro l’attitudine verso le differenti metamorfosi – tattili e seduttive – della materia stessa, che è uno dei capisaldi di tutta la sua ricerca che l’ha reso uno dei padri nobili dell’arte italiana del secondo Novecento.
“La ceramica – racconta l’artista al curatore Lorenzo Madaro in una recente conversazione – in passato è stata considerata un’arte di sponda, quando invece riesce a darti dei sapori che gli altri materiali non sono in grado di restituirti”. Così le opere in mostra palesano la forza intrinseca di “un tesoro privato”, come lo definisce l’artista, perché appartengono a un’area apparentemente misconosciuta del suo lavoro. Raramente, infatti, sono state esposte le opere ceramiche di Pinelli, che rappresentano anche una pagina intimamente legata al genius loci della sua terra, la Sicilia a cui, nonostante l’intensa esperienza milanese, in corso da oltre mezzo secolo, è sempre rimasto legatissimo. Non a caso all’ingresso del suo studio a Milano ha installato alcuni frammenti di ceramiche sicule: un promemoria, ma anche una nota identitaria. La mostra è – per usare sempre le parole del maestro – “un viaggio verso nuove scoperte”, anche grazie al dialogo tra la materia primigenia delle architetture dei trulli e la ricercata arcaicità delle forme plasmate da Pinelli.
Pino Pinelli nasce a Catania nel 1938, dove compie gli studi artistici. Nel 1963 si trasferisce a Milano, dove tuttora vive e lavora, affascinato e attratto dal dibattito artistico di quegli anni che fu animato da figure quali Lucio Fontana, Piero Manzoni, Enrico Castellani, intorno all'azzeramento dei concetti precostituiti dell'arte. Partecipa ai premi San Fedele, e nel 1968 tiene la sua prima mostra personale alla Galleria Bergamini. Erede di una concreta rivoluzione avvenuta in tutti i campi dell'arte (e non solo) negli anni Sessanta, nei primi anni Settanta, Pinelli avvia una fase di riflessione e di ricerca, in cui tenta di mettere a fuoco l’imprescindibile nesso fra tradizione e innovazione. Nascono così i cicli delle Topologie e quelli dei Monocromi, le cui superfici cominciano a essere mosse da sottili inquietudini, quasi come se l’artista volesse restituire il respiro stesso della pittura. Queste esperienze lo fecero collocare nella tendenza che Filiberto Menna definì “Pittura analitica”. Ma la consacrazione del lavoro di Pinelli avviene successivamente con il celebre "Rettangolo spezzato" e le iconiche "Disseminazioni": «Rompere il concetto di quadro in frammenti è l’atto “disperato” del pittore europeo che avverte il peso della storia, si sente schiacciato da questa enormità imprescindibile che è la coscienza di ciò che è stato prima: l’unico atto possibile è dunque quello di “pensare” la pittura più che di “farla”. Gli artisti italiani non possono avere l’atteggiamento dell’artista americano che, giorno dopo giorno, si deve creare e ritagliare la propria storia; ma per l’artista che vive nella terra di Piero della Francesca, di Masaccio, e che avverte il peso della Storia dell’Arte, l’unico atteggiamento possibile è quello di “caricare” la pittura di un nuovo senso».
Dep Art Out è un luogo dove l'arte si manifesta in modo innovativo. Il trullo, icona della Puglia riconosciuta in tutto il mondo, diventa uno spazio espositivo stra-ordinario, immerso nelle campagne tra Ceglie Messapica e Martina Franca.
Pino Pinelli è un artista capace di trasformare l’essenza epidermica delle proprie forme e di assecondare le attitudini plurali della materia, sperimentando di volta in volta tecniche differenti. Un nucleo di opere realizzate in ceramica – protagoniste di questo focus espositivo a Ceglie Messapica – da un lato conferma la complessità dei suoi interessi linguistici aniconici, dall’altro l’attitudine verso le differenti metamorfosi – tattili e seduttive – della materia stessa, che è uno dei capisaldi di tutta la sua ricerca che l’ha reso uno dei padri nobili dell’arte italiana del secondo Novecento.
“La ceramica – racconta l’artista al curatore Lorenzo Madaro in una recente conversazione – in passato è stata considerata un’arte di sponda, quando invece riesce a darti dei sapori che gli altri materiali non sono in grado di restituirti”. Così le opere in mostra palesano la forza intrinseca di “un tesoro privato”, come lo definisce l’artista, perché appartengono a un’area apparentemente misconosciuta del suo lavoro. Raramente, infatti, sono state esposte le opere ceramiche di Pinelli, che rappresentano anche una pagina intimamente legata al genius loci della sua terra, la Sicilia a cui, nonostante l’intensa esperienza milanese, in corso da oltre mezzo secolo, è sempre rimasto legatissimo. Non a caso all’ingresso del suo studio a Milano ha installato alcuni frammenti di ceramiche sicule: un promemoria, ma anche una nota identitaria. La mostra è – per usare sempre le parole del maestro – “un viaggio verso nuove scoperte”, anche grazie al dialogo tra la materia primigenia delle architetture dei trulli e la ricercata arcaicità delle forme plasmate da Pinelli.
Pino Pinelli nasce a Catania nel 1938, dove compie gli studi artistici. Nel 1963 si trasferisce a Milano, dove tuttora vive e lavora, affascinato e attratto dal dibattito artistico di quegli anni che fu animato da figure quali Lucio Fontana, Piero Manzoni, Enrico Castellani, intorno all'azzeramento dei concetti precostituiti dell'arte. Partecipa ai premi San Fedele, e nel 1968 tiene la sua prima mostra personale alla Galleria Bergamini. Erede di una concreta rivoluzione avvenuta in tutti i campi dell'arte (e non solo) negli anni Sessanta, nei primi anni Settanta, Pinelli avvia una fase di riflessione e di ricerca, in cui tenta di mettere a fuoco l’imprescindibile nesso fra tradizione e innovazione. Nascono così i cicli delle Topologie e quelli dei Monocromi, le cui superfici cominciano a essere mosse da sottili inquietudini, quasi come se l’artista volesse restituire il respiro stesso della pittura. Queste esperienze lo fecero collocare nella tendenza che Filiberto Menna definì “Pittura analitica”. Ma la consacrazione del lavoro di Pinelli avviene successivamente con il celebre "Rettangolo spezzato" e le iconiche "Disseminazioni": «Rompere il concetto di quadro in frammenti è l’atto “disperato” del pittore europeo che avverte il peso della storia, si sente schiacciato da questa enormità imprescindibile che è la coscienza di ciò che è stato prima: l’unico atto possibile è dunque quello di “pensare” la pittura più che di “farla”. Gli artisti italiani non possono avere l’atteggiamento dell’artista americano che, giorno dopo giorno, si deve creare e ritagliare la propria storia; ma per l’artista che vive nella terra di Piero della Francesca, di Masaccio, e che avverte il peso della Storia dell’Arte, l’unico atteggiamento possibile è quello di “caricare” la pittura di un nuovo senso».
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 19 novembre 2024 al 09 febbraio 2025
Roma | Galleria Borghese
Poesia e Pittura nel Seicento. Giovan Battista Marino e la meravigliosa passione
-
Dal 16 novembre 2024 al 11 maggio 2025
Asti | Palazzo Mazzetti
Escher
-
Dal 16 novembre 2024 al 08 dicembre 2024
Venezia | Arsenale Nord
ARTE LAGUNA PRIZE. Mostra dei finalisti della 18ᵃ e 19ᵃ edizione
-
Dal 16 novembre 2024 al 09 febbraio 2025
Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Giovanni Chiaramonte. Realismo infinito
-
Dal 16 novembre 2024 al 16 dicembre 2024
Bologna | Collezioni Comunali d'Arte Palazzo d'Accursio
Alex Trusty. Contemporary Museum Watching
-
Dal 31 ottobre 2024 al 24 febbraio 2025
Milano | Fondazione Prada
Meriem Bennani. For My Best Family