Athos Faccincani. Personale

Athos Faccincani. Personale, Galleria La Nuova Forma, Lanciano (CH)
Dal 10 Maggio 2014 al 24 Maggio 2014
Lanciano | Chieti
Luogo: Galleria La Nuova Forma
Indirizzo: via O. Bocache 6
Orari: 10-13 / 17-20; lunedì mattina chiuso; festivi su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 0872 713652
E-Mail info: info@lanuovaforma.it
Sito ufficiale: http://www.lanuovaforma.it
Da sabato 10 maggio a sabato 24 maggio 2014, a Lanciano (CH), la Galleria La Nuova Forma ospiterà nei propri spazi espositivi di via O. Bocache 6, una mostra personale dedicata ad Athos Faccincani (Peschiera del Garda, 1951). La mostra, organizzata con il Patrocinio della Provincia di Chieti e del Comune di Lanciano, offre un frammento dell’universo gioioso e riconoscibile di Faccincani.
I paesaggi mediterranei di Faccincani, con le case imbevute di sole ed il fiorire di balconi e giardini rigogliosi, lo hanno reso un artista di enorme successo. Le sue opere sono state esposte nelle Gallerie più prestigiose, non solo in Italia, ma anche a Londra, Parigi, Vienna, Zurigo, Montecarlo, Chicago, Madrid, New York, Los Angeles, dove hanno stregato numerose celebrità Hollywoodiane.
Tra le opere presentate a Lanciano, per la prima volta sarà esposto “e nella piacevolezza del silenzio ascolto l’onda che racconta …” dipinto ad olio dedicato da Faccincani alla Costa dei Trabocchi, dove l’artista, partito dall’osservazione della realtà, ci restituisce una visione ricca di una poesia sconosciuta all’osservatore distratto. Le vedute di Faccincani sono sempre paesaggi dell’animo, i luoghi dipinti riconoscibili, ma allo stesso tempo trasfigurati perché l’artista lascia alla sua fantasia l’incombenza di filtrare la realtà; così nella luce mediterranea, all’occhio del pittore si svelano misteriosi momenti di poesia, nella solitudine di un balcone o nella brezza che delicata accarezza un albero carico di lillà. Faccincani avverte l’urgenza di diffondere queste sue visioni, restituendoci l’opportunità di tornare a “vedere” lo stupore e l’incanto generati da un raggio di sole, dal profumo di una rosa.
L’inaugurazione si terrà sabato 10 maggio alle ore 18 alla presenza dell’artista, la serata sarà accompagnata da una degustazione di vini delle Cantine Mucci.
I paesaggi mediterranei di Faccincani, con le case imbevute di sole ed il fiorire di balconi e giardini rigogliosi, lo hanno reso un artista di enorme successo. Le sue opere sono state esposte nelle Gallerie più prestigiose, non solo in Italia, ma anche a Londra, Parigi, Vienna, Zurigo, Montecarlo, Chicago, Madrid, New York, Los Angeles, dove hanno stregato numerose celebrità Hollywoodiane.
Tra le opere presentate a Lanciano, per la prima volta sarà esposto “e nella piacevolezza del silenzio ascolto l’onda che racconta …” dipinto ad olio dedicato da Faccincani alla Costa dei Trabocchi, dove l’artista, partito dall’osservazione della realtà, ci restituisce una visione ricca di una poesia sconosciuta all’osservatore distratto. Le vedute di Faccincani sono sempre paesaggi dell’animo, i luoghi dipinti riconoscibili, ma allo stesso tempo trasfigurati perché l’artista lascia alla sua fantasia l’incombenza di filtrare la realtà; così nella luce mediterranea, all’occhio del pittore si svelano misteriosi momenti di poesia, nella solitudine di un balcone o nella brezza che delicata accarezza un albero carico di lillà. Faccincani avverte l’urgenza di diffondere queste sue visioni, restituendoci l’opportunità di tornare a “vedere” lo stupore e l’incanto generati da un raggio di sole, dal profumo di una rosa.
L’inaugurazione si terrà sabato 10 maggio alle ore 18 alla presenza dell’artista, la serata sarà accompagnata da una degustazione di vini delle Cantine Mucci.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni