Convegno Arte/Scuola/Museo. Esperienze tra arte e mondo della scuola

Convegno Arte/Scuola/Museo. Esperienze tra arte e mondo della scuola, Firenze
Dal 26 November 2015 al 26 November 2015
Firenze
Luogo: Palazzo Strozzi
Indirizzo: piazza degli Strozzi
Orari: 9-18.30
Enti promotori:
- Fondazione Palazzo Strozzi
- Regione Toscana
- Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci
La Fondazione Palazzo Strozzi con il sostegno della Regione Toscana e la collaborazione del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci nell’ambito del progetto regionale Cantiere Toscana Contemporanea, organizza, Giovedì 26 novembre 2015 dalle 9 alle 18.30, un convegno nazionale dedicato al rapporto tra il mondo della scuola e le istituzioni museali.
Per l’occasione sono invitate alcune delle principali istituzioni museali italiane, oltre ad artisti e insegnanti riconosciuti a livello nazionale per l’impegno e la qualità delle proposte educative dedicate all’arte e rivolte al mondo della scuola.
Il rapporto della Fondazione Palazzo Strozzi con i temi dell’educazione e della scuola è da sempre parte integrante della sua mission. A seguito del dibattito mediatico scaturito dalla mancata visita alla mostra Bellezza divina, da parte di una scuola fiorentina, Palazzo Strozzi ribadisce il suo impegno e la sua apertura al dialogo e al confronto a tutti gli studenti e agli insegnati che hanno apprezzato la rassegna sino ad oggi con visite e prenotazioni record.
Dal 2012 la Fondazione Palazzo Strozzi propone Educare al presente, un progetto rivolto alle scuole secondarie di secondo grado di tutta la Toscana e ideato per avvicinare gli studenti all’arte contemporanea e ai luoghi in cui viene esposta. Con il convegno Arte/Scuola/Museo Palazzo Strozzi ribadisce il suo impegno verso il mondo della scuola e la propria identità come luogo di sperimentazione.
Il convegno vuole essere un’occasione per condividere alcune delle iniziative più significative realizzate in Italia per avvicinare i giovani all’arte, privilegiando le formule non tradizionali tese ad ampliare e rinnovare le sinergie tra i centri d’arte, i musei, il mondo della scuola e le istituzioni.
Questa giornata è l’occasione per riflettere insieme su come la conoscenza dell’arte sia uno strumento imprescindibile per la formazione dell’individuo e del cittadino e su come le istituzioni culturali possano trovare delle soluzioni che vadano incontro alle esigenze della scuola.
Palazzo Strozzi vuole offrire ai responsabili dei musei, agli educatori museali, ai dirigenti scolastici, agli insegnanti, agli studenti e agli artisti la possibilità di condividere modelli, esperienze e metodologie per dare vita a una riflessione costruttiva sul ruolo delle istituzioni museali rispetto all’educazione all’arte nelle scuole.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960