Francis Bacon: la dissacrazione del corpo umano

Francis Bacon: la dissacrazione del corpo umano
Dal 26 November 2012 al 13 January 2013
Sesto Fiorentino | Firenze
Luogo: Centro espositivo Antonio Berti/ La Soffitta - Spazio delle Arti
Indirizzo: via Pietro Bernini 57
Orari: da lunedì a sabato 16-19.30; domenica 10-12/ 16-18.30
Curatori: Giulia Ballerini
Enti promotori:
- Comune di Sesto Fiorentino
- La Soffitta - Spazio delle Arti
Telefono per informazioni: +39 339 459097/ 0574 32853
Sito ufficiale: http://www.comune.sesto-fiorentino.fi.it
Torna anche quest'anno il progetto "Alto Basso. Alla Soffitta e al Berti" promossa dal Comune di Sesto Fiorentino e dal gruppo “La Soffitta - Spazio delle Arti”. La terza edizione, a cura di Giulia Ballerini, vedrà anche la collaborazione del Centro Culturale della Fondazione di Ca’ la Ghironda di Ponte Ronca di Zola Predosa (Bologna). "Alto Basso" quest’anno ospiterà le opere di un artista fondamentale per lo sviluppo delle arti figurative del XX secolo, Francis Bacon, coinvolgendo come di consueto due sedi: il Centro espositivo “Antonio Berti”, nel centro cittadino, dove saranno esposti i quadri ad olio e i disegni di Bacon (in tutto 99 opere) e i locali de “La Soffitta - Spazio delle Arti”, nella sede dell'Unione Operaia di Colonnata, dove sarà presentata la sezione dedicata alla fisiognomica. In questa sede saranno presenti 35 opere di autori tra i quali Basquiat, De Maria, Lindstrom, Warhol, Casagrande, Cuniberti, Baj, Newman, Borra.
In occasione del ventennale dalla morte, la mostra è un omaggio a Francis Bacon (Dublino 1909-Madrid 1992), l’artista più tormentato del Novecento, che ha cercato con la sua opera di indagare l’essenza e la psiche dell'uomo contemporaneo, dissacrandone il corpo e svelando gli aspetti più reconditi dell'Io.
In occasione del ventennale dalla morte, la mostra è un omaggio a Francis Bacon (Dublino 1909-Madrid 1992), l’artista più tormentato del Novecento, che ha cercato con la sua opera di indagare l’essenza e la psiche dell'uomo contemporaneo, dissacrandone il corpo e svelando gli aspetti più reconditi dell'Io.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
warhol
·
basquiat
·
de maria
·
francis bacon
·
lindstrom
·
casagrande
·
cuniberti
·
baj
·
newman
·
borra e altri
·
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle