Opere dalla Collezione Permanente/2

A. Cañero, Persuación, 2001
Dal 09 Maggio 2014 al 28 Settembre 2014
Cassino | Frosinone
Luogo: CaMusAC - Cassino Museo Arte Contemporanea
Indirizzo: via Casilina Nord 1
Orari: sabato dalle ore 15 alle 19, altri giorni su prenotazione
Curatori: Bruno Corà
Enti promotori:
- Fondazione CaMusAC
Costo del biglietto: ingresso gratuito su prenotazione
Telefono per informazioni: +39 366 5904400
E-Mail info: info@camusac.com
Sito ufficiale: http://www.camusac.com
Promossa dalla Fondazione CAMUSAC, nella sede del Cassino Museo Arte Contemporanea – CAMUSAC ai piedi dell’Abbazia benedettina di Montecassino, la mostra Opere dalla COLLEZIONE PERMANENTE/2 viene a seguire la precedente esposizione del primo nucleo della collezione del Museo.
L’esposizione allestita in contemporanea alle mostre di Hidetoshi Nagasawa e Brunella Longo, vedrà la presenza di opere di artisti fra i quali: Maddalena Ambrosio, Louise Bourgeois, Botto e Bruno, Pedro Cabrita Reis, Aurora Cañero, Alfonso Cannavacciuolo, Sauro Cardinali, Enrico Castellani, Alan Charlton, Sergio Fermariello, Pietro Fortuna, Antony Gormley, Abel Herrero, Rebecca Horn, Yayoi Kusama, Sol Lewitt, Daniele Lombardi, Giovanni Manfredini, Julian Opie, Giulio Paolini, Claudio Parmiggiani, Beverly Pepper, Anne e Patrick Poirier, Serse, Marco Tirelli.
La Fondazione CAMUSAC, creata dalla passione di Sergio e Maria Longo per la raccolta, l’esposizione e lo studio delle arti visive contemporanee, anche in questa occasione rinnoverà il suo impegno allargando la Collezione con altri artisti fra i quali Carlo Rea, Karpüseeler, Nevio Mengacci e Bruno Marcucci, le cui opere faranno parte di questa nuova mostra.
L’esposizione a cura di Bruno Corà, direttore artistico del CAMUSAC, resterà aperta dal 9 maggio al 28 settembre 2014, con ingresso libero su prenotazione.
Ricordiamo che all’esterno del CAMUSAC sono sempre visibili le opere di Giovanni Anselmo, Luigi Auriemma, Marco Bagnoli, Bizhan Bassiri, Paolo Bresciani, Pedro Cabrita Reis, Loris Cecchini, Michele Ciribifera, Diego Esposito, Giuseppe Gallo, Antonio Gatto, Hossein Golba, Eliseo Mattiacci, Vittorio Messina, Nunzio, Mimmo Paladino, Giuseppe Penone, Gianni Pettena, Alex Pinna, Alfredo Pirri, Michelangelo Pistoletto, Jaume Plensa, Oliviero Rainaldi, Renato Ranaldi, Shigeru Saito, Maurizio Savini, Marco Tirelli, Eduard Winklhofer.
L’esposizione allestita in contemporanea alle mostre di Hidetoshi Nagasawa e Brunella Longo, vedrà la presenza di opere di artisti fra i quali: Maddalena Ambrosio, Louise Bourgeois, Botto e Bruno, Pedro Cabrita Reis, Aurora Cañero, Alfonso Cannavacciuolo, Sauro Cardinali, Enrico Castellani, Alan Charlton, Sergio Fermariello, Pietro Fortuna, Antony Gormley, Abel Herrero, Rebecca Horn, Yayoi Kusama, Sol Lewitt, Daniele Lombardi, Giovanni Manfredini, Julian Opie, Giulio Paolini, Claudio Parmiggiani, Beverly Pepper, Anne e Patrick Poirier, Serse, Marco Tirelli.
La Fondazione CAMUSAC, creata dalla passione di Sergio e Maria Longo per la raccolta, l’esposizione e lo studio delle arti visive contemporanee, anche in questa occasione rinnoverà il suo impegno allargando la Collezione con altri artisti fra i quali Carlo Rea, Karpüseeler, Nevio Mengacci e Bruno Marcucci, le cui opere faranno parte di questa nuova mostra.
L’esposizione a cura di Bruno Corà, direttore artistico del CAMUSAC, resterà aperta dal 9 maggio al 28 settembre 2014, con ingresso libero su prenotazione.
Ricordiamo che all’esterno del CAMUSAC sono sempre visibili le opere di Giovanni Anselmo, Luigi Auriemma, Marco Bagnoli, Bizhan Bassiri, Paolo Bresciani, Pedro Cabrita Reis, Loris Cecchini, Michele Ciribifera, Diego Esposito, Giuseppe Gallo, Antonio Gatto, Hossein Golba, Eliseo Mattiacci, Vittorio Messina, Nunzio, Mimmo Paladino, Giuseppe Penone, Gianni Pettena, Alex Pinna, Alfredo Pirri, Michelangelo Pistoletto, Jaume Plensa, Oliviero Rainaldi, Renato Ranaldi, Shigeru Saito, Maurizio Savini, Marco Tirelli, Eduard Winklhofer.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
yayoi kusama ·
rebecca horn ·
botto e bruno ·
louise bourgeois ·
antony gormley ·
enrico castellani ·
abel herrero ·
sol lewitt ·
alfonso cannavacciuolo ·
pietro fortuna ·
pedro cabrita reis ·
sergio fermariello ·
maddalena ambrosio ·
sauro cardinali ·
alan charlton ·
camusac cassino museo arte contemporanea ·
aurora ca ero ·
daniele lombardi e al
COMMENTI

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia