Basa_Menti

Basa_Menti, Consiglio di Zona 2, Comune di Milano
Dal 11 Aprile 2016 al 27 Aprile 2016
Milano
Luogo: Consiglio di Zona 2 Comune di Milano
Indirizzo: viale Zara 100
Orari: da lunedì a sabato 9 –18
Enti promotori:
- Comune di Milano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 3357689814
E-Mail info: info@cityart.it
Sito ufficiale: http://www.cityart.it/
Il Consiglio di Zona 2 del Comune di Milano con la direzione artistica di City Art presentano “Basa_Menti – 28 artisti per una rigenerazione urbana”.
Un’esposizione collettiva di opere, ispirate alla strada più multietnica di Milano via Padova, donate dagli artisti al Comune che dopo l’esposizione le dislocherà nella Zona.
La Metropoli vive una metamorfosi urbanistica e architettonica, socioculturale senza precedenti, gli artisti si rendono promotori di progetti, eventi e azioni condivise. City Art declina il suo sviluppo per un cambiamento sociale con diverse attività artistiche, sia con lo Spazio Espositivo che con eventi di arte pubblica.
Il progetto Basa Menti ha coinvolto artisti italiani e internazionali, con il contributo del Liceo Artistico di Brera affascinati dal progetto di Social Art che favorisce relazioni e dialogo. La mostra si caratterizza come un’istallazione di un bosco artificiale che prende forma da una serie di basi in cemento, in precedenza utilizzati per un evento architettonico “Luoghi ideali” promosso da diverse realtà della Zona.
La mostra sarà aperta da un Open Talk su “Public e Social Art, analogie e differenze” dove si confronteranno critici, operatori sociali e artisti per superare il concetto di arte pubblica (passiva, decorativa) con azioni artistiche mirate, condivise dal basso, attraverso diverse modalità di partecipazione. Sondare in che modo l’aspetto processuale e relazionale dell’arte partecipata produce effetti rigenerativi, azioni utili per la comunità.
Gli Artisti:
Liceo Artistico di Brera Milano, classe 4Ep.g. Discipline Pittoriche Prof.ssa Anna Finetti, Gico, Apostolo, Giorgio Bulzi, Gian Antonio Garlaschi e Gabriella Kuruvilla, Fanuccio, Giuliana Bellini, Angelo Caruso, Elisabetta Pagani, Celina Spelta, Pino Lia, laria_Berenice, kwangwoo han, Christian Flores Saavedra, Jean Pierrè Orrù, Mavi Ferrando, Raffaele Romano, Narciso Bresciani, Elisabetta Oneto, Giovanni Bai, Raimondo Masu, Stefano Sevegnani, Vorticerosa, Roger Ranko, Massimo Costantini, Emanuele Magri, Paolo Carnevale, Maria Amalia Cangiano, Ferdinando Gatto, Francesco Zaccone.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
anna finetti ·
pino lia ·
giuliana bellini ·
mavi ferrando ·
apostolo ·
gico ·
consiglio di zona 2 comune di milano ·
giorgio bulzi ·
gian antonio garlaschi e gabriella kuruvilla ·
fanuccio ·
angelo caruso ·
elisabetta pagani ·
celina spelta ·
laria berenice ·
kwangwoo han ·
christian flores saavedra ·
jean pierr orr ·
raffaele romano ·
narciso brescia
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo