Contemplare. Carlo Dell’Amico
 
										 
										
										
																		
																																												Carlo Dell’Amico, Contemplare, melari in legno, vernice, parti metalliche, 1,40x12,20 m, 2018
											
										
										
									Dal 5 December 2018 al 20 January 2019
Milano
Luogo: Fondazione Stelline
Indirizzo: c.so Magenta 61
Orari: da martedì a domenica ore 10.00-20.00 (chiuso il lunedì)
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39.02.45462.411
E-Mail info: fondazione@stelline.it
Sito ufficiale: http://www.stelline.it
Carlo Dell’Amico alla Fondazione Stelline nella mostra Contemplare realizza una monumentale installazione site specific divisa in più parti sui temi della città già affrontati in passato al Museo Laboratorio della Sapienza di Roma e alla Scuderie Aldobrandini nel 2006.
L’artista guarda al fallimento di questi enormi agglomerati urbani, alla loro implosione, già avvenuta o in atto. La città non è quella comunemente intesa ma – nella riflessione poetica di Carlo dell’Amico – «è l’alveare umano, una complessità caratterizzata da istinti di difesa cristallizzati in organi e funzioni. Tutto si traduce in planimetrie informi esplose, residui di un’evoluzione nella materia e nell’eccesso fino al punto di ricadere nel Nulla, Causa e Principio. È in questa fase che l’atto di “contemplare”diventa punto di osservazione per la facoltà di astrarre. Una nuova dimensione in questo passaggio che chiamiamo tempo, dove l’invocare nel tempio del mondo si trasforma in ricerca e in una riflessione sull’illusione e il tradimento, attraverso il corpo quale custode di significati trascendenti».
La ricerca dell’artista Carlo Dell’Amico evidenzia il carattere installativo della sua poetica in un linguaggio stratificato, dove opere scultoree uniscono elementi naturali a elementi artificiali. Una riflessione mistica che astrae nella dimensione cosmica quella nichilistica delle città contemporanee.
Carlo Dell’Amico (Perugia, 1954) La sua continua metamorfosi nel flusso della sua creatività non lascia spazi vuoti sui molti piani in cui agisce. Dell’Amico inizia molto presto a usare gli elementi e i segni che fin dai primi Anni 70 trae dai territori dell’Etruria. Nell’estensione del suo personale racconto si trovano dipinti, installazioni, composizioni di tele estroflesse, lavori fotografici, videoproiezioni, sculture con neon fluorescenti, radici e fusioni sospese. Dal 1995 al 2000 una particolare riflessione sulla natura delle cose e dell’uomo, attraverso lo smembramento delle immagini prodotte dalla multimedialità, avvia un nuovo capitolo della sua conoscenza, con le elaborazioni digitale delle immagini e con i lavori fotografici. Il suo è sempre un tracciato che si compie per gradi e che si struttura invitando alla visione contemplativa, con le grandi città viste dall’alto, in cui l’osservatore si colloca nello spazio, manipolando le superfici in sequenze di immagini sospese, traduce le metropoli in spazi della atemporalità. Negli ultimi anni Dell’Amico apre un nuovo capitolo con il quale ottiene un’ulteriore scansione ritmica che riassume le esperienze precedenti, andando oltre il sistema dei segni, manifestando progressivamente un particolare interesse per la forma scultorea al di là di quella narrativa, contestualmente a un approccio performativo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					