Cristiana Zamboni. Aggrappata a un raggio di vita

Cristiana Zamboni. Aggrappata a un raggio di vita
Dal 28 Novembre 2015 al 13 Dicembre 2015
Milano
Luogo: Centro Leonardo da Vinci
Indirizzo: via Ambrogio Binda 56
Il Centro Leonardo da Vinci è lieto di presentare – sabato 28 novembre a partire dalle ore 19 presso la sede di Via Ambrogio Binda 56 a Milano – la mostra personale dell'artista Cristiana Zamboni: “Aggrappata a un raggio di vita”.
La mostra, presentata da Davide Foschi presidente e fondatore del Centro Leonardo da Vinci, sarà allestita nelle due sale del Centro, la Sala della Gioconda e la Sala del Cenacolo, con esposta una raffinata selezione di opere di Cristiana Zamboni.
Dopo le importanti esposizioni tra gli artisti del Movimento del Metateismo (tra cui al Museo Arte e Scienza di Milano “Davide Foschi – Metateismo.
L'Avanguardia del Movimento 2012|2015), vincitrice ex aequo del Primo Premio nel concorso “Scrittori e Artisti verso un Nuovo Rinascimento”, una nuova tappa per l'arte di Cristiana Zamboni, alla quale il Centro Leonardo Da Vinci ha appena dedicato una bella monografia d'artista, che sarà presentata ufficialmente sabato 28.
“Il corpo come custodia dell'anima, in un continuo gioco tra luce e tenebra, tra dramma e speranza. Creare una battaglia dialettica alla ricerca della libertà, oltre la muscolarità e l'anatomia per riscoprire la femminilità nel suo aspetto più fragile eppure più profondo, dove le potenzialità tecniche sono al servizio e non soffocate dai manierismi tipici di tanti prodotti iperrealisti. Nelle sue opere i corpi statuari, quasi marmorei, spinti dal fuoco della vita che nascondono, mettono le ali contro ogni forza di gravità, come a liberarsi nello spirito che tutto pervade e in cui noi stessi siamo immersi.”
(Davide Foschi, evolutionary artist)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo