Endless in Milano

© Cris Contini Contemporary | Endless, Lizzy Vuitton Fragile
Dal 05 Febbraio 2022 al 31 Marzo 2022
Milano
Luogo: Art & Luxury Private Gallery
Indirizzo: Via Uberto Visconti di Modrone 6
Curatori: Pasquale Lettieri
Venerdì 5 febbraio alle ore 18.00 presso la Art & Luxury Private Gallery di Via Uberto Visconti di Modrone 6 in Milano si terrà l’inaugurazione della mostra “Endless in Milano”, personale dell’artista inglese Endless curata dal Prof. Pasquale Lettieri ed organizzata dalla Cris Contini Contemporary. Madrina d’eccezione: Daniela Javarone.
Dopo essere stato protagonista con la mostra “The Queen & Culture” e “Beyond Vesuvius” nel 2021, Endless torna in Italia esponendo le sue opere in uno degli spazi più esclusivi del capoluogo lombardo.
Dalle parole del Prof. Pasquale Lettieri – Presidente del Comitato scientifico di Art & Luxury Investments Fund e Curatore della Gallery: “L’arte di Endless è una rivisitazione del mito contemporaneo e insieme approfondimento dell’immagine all’interno di una società panottica in cui contano solo le immagini. Endless dissacra icone contemporanee quali Queen Elizabeth e Chanel N°5 interpretandole attraverso lo stile della Street Art.
La sua arte è ispirata dalla consumabilità, provocazione dei principi del sistema pubblicitario che domina la comunicazione”.
Un’arte audace che contiene un messaggio potente sull’adorazione dei brand, in un mondo in cui i marchi sono le nuove divinità, i negozi sono le nuove chiese, le riviste patinate sono Bibbie e le celebrità e gli influencer recitano la parte degli Dei.
“Uso i marchi e i loghi come commento alla cultura moderna e mai come una critica. Prendo semplicemente quello che vedo nel mondo e lo riconfiguro, per dare un senso, ma non in modo negativo.” afferma Endless.
Endless è un artista londinese che combina arte contemporanea e di strada. Provocatorio e radicale nelle sue creazioni racconta il nostro tempo esplorando in modo dissacrante e ironico il culto della moda, della pubblicità e le contraddizioni della cultura moderna. Le sue opere comunicano con forza dirompente dalle strade di Londra alle case dei collezionisti più affermati. Il suo lavoro è rappresentato in esclusiva dalla galleria Cris Contini Contemporary di Londra e Porto Montenegro.
Vernissage sabato 5 Febbraio ore 18:00
Per partecipare al Vernissage è gradita la prenotazione per garantire le norme di sicurezza indicate dal Governo e GREEN PASS
Dopo essere stato protagonista con la mostra “The Queen & Culture” e “Beyond Vesuvius” nel 2021, Endless torna in Italia esponendo le sue opere in uno degli spazi più esclusivi del capoluogo lombardo.
Dalle parole del Prof. Pasquale Lettieri – Presidente del Comitato scientifico di Art & Luxury Investments Fund e Curatore della Gallery: “L’arte di Endless è una rivisitazione del mito contemporaneo e insieme approfondimento dell’immagine all’interno di una società panottica in cui contano solo le immagini. Endless dissacra icone contemporanee quali Queen Elizabeth e Chanel N°5 interpretandole attraverso lo stile della Street Art.
La sua arte è ispirata dalla consumabilità, provocazione dei principi del sistema pubblicitario che domina la comunicazione”.
Un’arte audace che contiene un messaggio potente sull’adorazione dei brand, in un mondo in cui i marchi sono le nuove divinità, i negozi sono le nuove chiese, le riviste patinate sono Bibbie e le celebrità e gli influencer recitano la parte degli Dei.
“Uso i marchi e i loghi come commento alla cultura moderna e mai come una critica. Prendo semplicemente quello che vedo nel mondo e lo riconfiguro, per dare un senso, ma non in modo negativo.” afferma Endless.
Endless è un artista londinese che combina arte contemporanea e di strada. Provocatorio e radicale nelle sue creazioni racconta il nostro tempo esplorando in modo dissacrante e ironico il culto della moda, della pubblicità e le contraddizioni della cultura moderna. Le sue opere comunicano con forza dirompente dalle strade di Londra alle case dei collezionisti più affermati. Il suo lavoro è rappresentato in esclusiva dalla galleria Cris Contini Contemporary di Londra e Porto Montenegro.
Vernissage sabato 5 Febbraio ore 18:00
Per partecipare al Vernissage è gradita la prenotazione per garantire le norme di sicurezza indicate dal Governo e GREEN PASS
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970