Marco Perin. Evoluzione emotiva

© Marco Perin
Dal 31 Marzo 2016 al 10 Aprile 2016
Milano
Luogo: Centro Leonardo da Vinci
Indirizzo: via A. Binda 56
Telefono per informazioni: +39 333 7811504
E-Mail info: info@centroleonardodavinci.com
Sito ufficiale: http://www.centroleonardodavinci.com
Si inaugurerà giovedì 31 marzo, al Centro Leonardo da Vinci di Milano dalle ore 19, la mostra personale dell'artista Marco Perin, esponente dell'Avanguardia del Movimento del Metateismo.
Il titolo della mostra “Evoluzione emotiva” rispecchia la linea artistica e di ricerca personale che caratterizza l'avanguardia metateista, composta da quindici eccellenze capitanate da Davide Foschi.
Non sulle tele, Marco Perin, ma su lastre di alluminio dove stende con decisione il colore esprime le sue sensazioni, in esplosioni di colore.
“Scintille di Energia policroma e frammenti in volo fissati su alluminio. La produzione pittorica di Marco Perin racconta, senza un attimo di respiro, il tumultuoso e variegato mondo in cui viviamo. In queste rievocazioni di campi di forza magnetici cui non ci si può sottrarre, lo sguardo dello spettatore è catturato e condotto direttamente al centro del quadro mentre le emozioni generate sono sempre nuove e intense.” (Massimiliano Porro)
Riscoprire lo spirituale che è in noi, recita uno dei punti principali del Manifesto del Metateismo.
All'infuori dagli schemi religiosi ma all'interno del proprio essere “umani” si percorre la strada della Coscienza che guida le nostre scelte e che individua nell'Arte la sua corsia preferenziale.
Marco Perin, la cui mostra sarà visitabile dal 31 marzo al 10 aprile, ha esposto alcuni dei suoi lavori alla Casa Museo Spazio Tadini, insieme agli artisti del Centro Leonardo da Vinci e del Movimento del Metateismo, nell'ottica del Nuovo Rinascimento Italiano che verrà celebrato in un importante evento dal 20 maggio al 2 giugno 2016, a Milano: il “Festival del Nuovo Rinascimento”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo