Mark Sobczak. Presence
Mark Sobczak, Untitled n.25
Dal 11 October 2013 al 23 November 2013
Milano
Luogo: Fondazione Forma per la Fotografia
Indirizzo: piazza Tito Lucrezio Caro 1
Orari: da martedì a venerdì 10-19; sabato 12-18 e su appuntamento
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 58118067
E-Mail info: info@formafoto.it
Sito ufficiale: http://www.formafoto.it
Giovedì 10 ottobre alle 18.30 inaugura, presso le sale di Forma Galleria, la mostra "Presence" di Mark Sobczak.
Composte da multiple esposizioni che riflettono la relazione tra il mondo naturale e il suo continuo cambiamento, le immagini di Mark Sobczakci riportano la quieta forza dei ghiacci invalicabili testimoni di migliaia di anni del nostro pianeta. Immagini capaci di suscitare l'eco degli eventi del passato.
Le aride pianure del Nord Texas, dove Mark Sobczak e' nato e cresciutosono certamente la fonte d'ispirazione di quel senso di presenza - essenza delle sue immagini .
Mark studia fotografia e pittura alla scuola di belle arti del Museum of Fine Arts di Boston.
Per pagarsi gli studi lavora come tecnico alla Polaroid, dove la sua passione per la qualità della stampa fotografica e il suo talento vengono notati egliviene affidatala famosa Museum Polaroidgioia e orgoglio del leggendario fondatore Edwin Land, e' la più grande macchina fotografica istantanea del mondo capace in pochi minuti di sviluppare un negativo di 101 cm x 203 cm. Mark diventa in breve l'unico in grado di saperla usare e ottiene il permesso di utilizzarla per i suoiprogetti artistici, il primocliente e' Chuck Close seguito daWilliam Wegman, Lucas Samaras, Gregory Crewdson, Eric Fischl and Ralph Gibson, Gregory Colbert.
Nel 2000 Sobczak si trasferisce a New York dove apre il suo studio, nel 2001 realizza le gigantesche immagini dei primi soccorritori al World Trade Center in mostra a Grand Central.
Nel 2000 nasce una collaborazionee una grande amicizia con il fotografo canadese Gregory Colbert .
Negli ultimi 18 anni Mark ha viaggiato in luoghi remoti e spesso sconosciuti, testimone di panorami infiniti e malinconici vicini alle sue radici.
Composte da multiple esposizioni che riflettono la relazione tra il mondo naturale e il suo continuo cambiamento, le immagini di Mark Sobczakci riportano la quieta forza dei ghiacci invalicabili testimoni di migliaia di anni del nostro pianeta. Immagini capaci di suscitare l'eco degli eventi del passato.
Le aride pianure del Nord Texas, dove Mark Sobczak e' nato e cresciutosono certamente la fonte d'ispirazione di quel senso di presenza - essenza delle sue immagini .
Mark studia fotografia e pittura alla scuola di belle arti del Museum of Fine Arts di Boston.
Per pagarsi gli studi lavora come tecnico alla Polaroid, dove la sua passione per la qualità della stampa fotografica e il suo talento vengono notati egliviene affidatala famosa Museum Polaroidgioia e orgoglio del leggendario fondatore Edwin Land, e' la più grande macchina fotografica istantanea del mondo capace in pochi minuti di sviluppare un negativo di 101 cm x 203 cm. Mark diventa in breve l'unico in grado di saperla usare e ottiene il permesso di utilizzarla per i suoiprogetti artistici, il primocliente e' Chuck Close seguito daWilliam Wegman, Lucas Samaras, Gregory Crewdson, Eric Fischl and Ralph Gibson, Gregory Colbert.
Nel 2000 Sobczak si trasferisce a New York dove apre il suo studio, nel 2001 realizza le gigantesche immagini dei primi soccorritori al World Trade Center in mostra a Grand Central.
Nel 2000 nasce una collaborazionee una grande amicizia con il fotografo canadese Gregory Colbert .
Negli ultimi 18 anni Mark ha viaggiato in luoghi remoti e spesso sconosciuti, testimone di panorami infiniti e malinconici vicini alle sue radici.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini