Milano Asian Art 2016 - Le collezioni orientali
Giappone, periodo Edo, XIX secolo 1860-1870 circa; Scatola in lacca maki-e.
Dal 12 May 2016 al 31 May 2016
Milano
Luogo: MUDEC - Museo Delle Culture
Indirizzo: via Tortona 56
Telefono per informazioni: +39 02 54917
E-Mail info: info@mudec.it
Sito ufficiale: http://www.mudec.it
Il Museo delle Culture di Milano è un centro dedicato alla ricerca interdisciplinare sulle culture del mondo, il
suo patrimonio è costituito da più di 7.000 oggetti che coprono un arco cronologico che va dal 1.500 a.C. al XX secolo. I depositi del Mudec, strutturati seguendo un criterio di natura cronologica e geografica, consentono di ammirare le opere esposte divise per contesti di provenienza: Oceania, Africa occidentale e centrale, America meridionale e centrale, sud-est asiatico e Asia orientale.
La partecipazione del Mudec a Milano Asian Art, dal 12 al 31 maggio, è un’occasione unica per scoprire le collezioni orientali di proprietà del Comune di Milano.
Il Dott. Giuseppe Piva sarà la guida per un viaggio in Oriente attraverso gli oggetti esposti nel percorso permanente del MUDEC e nei depositi, dove sono ospitate la maggior parte delle opere.
Nel percorso permanente scopriremo in quale modo la città di Milano ha conosciuto l’Asia orientale attraverso gli oggetti e le persone che li hanno donati: viaggiatori e commercianti.
Nei depositi invece sarà possibile ammirare l’intera raccolta giapponese: con gli apporti di questi ultimi anni, la collezione formatasi a partire dalla seconda metà dell’800, oggi si avvicina ai 1500 manufatti. Fra questi si trovano opere di notevole valore come una scatola in lacca attribuita al famoso corredo matrimoniale di Chiyohime, registrato come tesoro nazionale, una rara portantina da donna decorata internamente con dipinti su carta e seta, e preziosi accessori di costume. Più in generale, la raccolta offre un ampio sguardo sulla produzione artistica di periodo Edo (1603-1868) grazie a un'eterogeneità di materiali che comprende costumi di seta, armi e armature dei samurai, bronzi d'altare, ceramiche per la cerimonia del tè, rotoli dipinti e altro.
3 APPUNTAMENTI
Lunedì 16 Maggio, ore 15.30
Lunedì 23 Maggio, ore 15.30
Lunedì 30 Maggio, ore 15.30
Durata della visita di 75 minuti circa; max 20 persone a visita
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo