Nespolo fuori dal coro
Ugo Nespolo, Nespolo fuori dal coro
Dal 6 July 2019 al 15 September 2019
Milano
Luogo: Palazzo Reale
Indirizzo: piazza Duomo 12
Orari: 9:30-19:30; lunedì 14:30-19:30; giovedì e sabato 9:30-22:30. Ultimo ingresso un'ora prima
Curatori: Maurizio Ferraris
Enti promotori:
- Comune di Milano Cultura
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 884 45 181
E-Mail info: c.mostre@comune.milano.it
Sito ufficiale: http://www.palazzorealemilano.it
Dal 6 luglio al 15 settembre Palazzo Reale presenta la mostra "Nespolo fuori dal coro", una retrospettiva che ripercorre la carriera dell'artista italiano Ugo Nespolo dagli anni Sessanta ad oggi, raccontandone le sue multiformi evoluzioni.
Promossa dal Comune di Milano Cultura e prodotta da Palazzo Reale con lo Studio Nespolo, la mostra è curata da Maurizio Ferraris e si struttura come un viaggio non necessariamente cronologico, fatto di eclettismo e di ricerca, che rivendica un ruolo autonomo, originale, popolare dell'artista, per questo “fuori dal coro”.
Insofferente agli obblighi del conformismo creativo e critico, Ugo Nespolo ha dato vita ad una figura d’artista unica ed originale, tra cultura e ironia. Mai legata in maniera assoluta ad un filone, la sua produzione si caratterizza per un’accentuata impronta ironica, trasgressiva, un personale senso del divertimento che rappresenterà sempre una sorta di marchio di fabbrica.
Il percorso espositivo è articolato in diversi capitoli che mettono in luce aspetti del lavoro poliedrico di Nespolo, a partire dalle opere degli anni Sessanta presentate da Pierre Restany alla Galleria Schwarz di Milano, anticipazioni dell’Arte Povera, fino ai rapporti con la committenza in omaggio agli atteggiamenti delle Avanguardie Storiche.
Oltre alle sale dedicate a temi chiave della ricerca dell'artista come i Numeri e le Lettere, in mostra si potranno vedere le opere di grandi dimensioni, i disegni, i collages e le opere realizzate con materiali preziosi insieme ai libri d’artista.
Non manca una sezione dedicata al cinema sperimentale, linguaggio del quale Nespolo si appropria fin dagli esordi: ai suoi film partecipano come interpreti artisti quali Lucio Fontana, Enrico Baj, Michelangelo Pistoletto, Alighiero Boetti, Allen Ginsberg.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini