Non-Aligned modernity/Modernità non allineata. Arte e Archivi dell’Est Europa dalla Collezione Marinko Sudac

Gruppo Gorgona, Gorgona sta guardando il Cielo, 1961, Collezione Marinko Sudac
Dal 26 October 2016 al 23 December 2016
Milano
Luogo: FM Centro per l'Arte Contemporanea
Indirizzo: via Piranesi 10
E-Mail info: info@fmcca.it
Sito ufficiale: http://www.fmcca.it
Inaugura il 26 ottobre alle ore 18 la mostra Non-Aligned modernity/Modernità non allineata. Arte e Archivi dell’Est Europa dalla Collezione Marinko Sudac, la più ampia e completa mostra sull’arte dell’Est Europa del periodo della Guerra Fredda che sia mai stata presentata ad oggi.
La mostra espone le opere della Collezione Marinko Sudac (Zagabria, Croazia), la più esaustiva ed importante raccolta sulle pratiche artistiche concettuali dell'Europa dell'Est.
Le opere della Collezione Marinko Sudac sono state esposte in oltre 80 musei, tra cui: Tate Modern di Londra, Haus der Kunst di Monaco di Baviera, Ludwig Museo di Arte Contemporanea di Budapest e Museo d'Arte moderna di Varsavia.
Il percorso espositivo, articolato in dieci sale, ripercorre in modo unico la scena artistica dell'Europa dell'Est dagli anni '50 alla caduta del Muro di Berlino con oltre 120 artisti e gruppi, raccolte di documenti sugli spazi espositivi non ufficiali e sui vari eventi organizzati all’epoca e più di 700 opere d'arte.
L’elenco degli artisti comprende autori della ex-Jugoslavia: Ivan Kožarić, Sanja Iveković, Vlado Martek, Julije Knifer, Ivan Picelj, Mladen Stilinović, e dell’Est Europa, come Stano Filko, Dóra Maurer, Július Koller, Natalia LL.
Il nucleo della mostra è rappresentato dalle opere collettive del Gruppo Gorgona, e dalla corrispondenza dei suoi membri con i protagonisti della scena artistica italiana e europea.
Uno spazio di rilievo viene dedicato agli esperimenti filmici di Antun Motika, ai video sperimentali di Aleksandar Srnec, ai film di OHO Group, e alle opere di Group of Six Artists di Zagabria.
Un’altra sezione propone la variegata documentazione degli spazi espositivi non ufficiali, come le gallerie indipendenti Polacche NETe Akumulatory 2, PERMAFO; la galleria espositiva di Zagabria At the Moment; First Open Studio di Bratislava, e Balatonboglár in Ungheria.
Sempre il 26 ottobre all’interno del Centro verranno inaugurate altre due mostre: Michele Zaza. Opere/ Works 1970-2016, promossa dalla Galleria Giorgio Persano e curata da Elena Re, e Ugo La Pietra. I Gradi di libertà, presso Laura Bulian Gallery.
Talk sulla mostra Non-Aligned Modernity e sulla Collezione Marinko Sudac: 27 ottobre, ore 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska