Ri-Tratti. La fotografia incontra Antonello da Messina - Paolo Ranzani

Antonello da Messina, Ritratto d'uomo, 1476, olio su tavola, Torino, Museo Civico d’Arte Antica - Palazzo Madama.
Dal 28 Dicembre 2015 al 28 Dicembre 2015
Napoli
Luogo: Galleria di Palazzo Zevallos Stigliano
Indirizzo: via Toledo 185
In occasione dell'esposizione del "Ritratto d'uomo" di Antonello da Messina, in corso fino al 10 gennaio 2016, l'agenzia fotogiornalistica Controluce, in collaborazione con Civita e con la direzione artistica di Mario Laporta, propone una singolare interpretazione fotografica del celebre Ritratto affidandola all'estro creativo di alcuni fotografi.
In una sala di posa vengono ritratti i visitatori selezionati tentando di ricostruire le stesse luci dell'opera di Antonello e la stessa postura del ritratto originale.
Nello shooting di oggi, si confrontera' con l'opera di Antonello il fotografo Paolo Ranzani.
Fotografo ritrattista, celebrity, beauty e pubblicita'.
Coordinatore del Dipartimento di Fotografia dell'Istituto Europeo di Design e docente di Educazione al Linguaggio Fotografico. Autore e regista di videoclip musicali, ha esposto in varie gallerie e pubblicato quattro libri (i piu' premiati sono editi da Gribaudo Editore: 99 per Amnesty e La Soglia. Vita, carcere, teatro).
Ottiene vari riconoscimenti, tra cui Ritratto per Hasselblad, Ciack Award, Miglior fotografo creativo editoriale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970