Mericans. Fotografie di Luca Bortolato

Mericans. Fotografie di Luca Bortolato
Dal 4 March 2017 al 26 March 2017
Padova
Luogo: Sottopasso della Stua
Indirizzo: Largo Europa
Orari: 10-18
Curatori: Giorgia Volpin
Enti promotori:
- Comune di Padova - Settore Cultura Turismo Musei e Biblioteche
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 049 8204522
E-Mail info: ferrettimp@comune.padova.it
Sito ufficiale: http://padovacultura.padovanet.it/
La mostra personale del fotografo Luca Bortolato, dal titolo Mericans prosegue il ciclo di eventi culturali programmati nel 2017 presso gli spazi espositivi del Sottopasso della Stua.
L'esposizione, curata da Giorgia Volpin e organizzata dal Settore Cultura Turismo Musei e Biblioteche su progetto artistico dell'Associazione Kinima, propone alcune immagini della vasta produzione artistica di Luca Bortolato; sono immagini che silenziose e misteriose sembrano raccontare una storia. Una storia che non può essere letta con precisione né chiaramente definita. Sognante, fiabesco e delicato, Bortolato costruisce i suoi lavori in modo quasi minimalista. Alcune immagini sembrano raccontare di un lungo viaggio, altre avvolgono lo spettatore in un momento di silenzio in cui tutt’intorno, il resto, il mondo, passa in secondo piano. Le grandi architetture che compongono lo skyline newyorkese si fanno paesaggio urbano solenne, magniloquente e sottilmente inquietante, equivalente contemporaneo di quelle vedute naturali meravigliose e terribili care alla pittura romantica ottocentesca.
Le strade di New York pazientemente osservate, tanto quanto l’umanità che le attraversa, vengono ritratte e rielaborate secondo il suo stile intimista – contraddistinto da colori delicati e dalla grana un po’ sporca della pellicola – perfetto per sottolineare lo spaesamento e per ridimensionare la grandeur della metropoli. Le grandi architetture che compongono lo skyline newyorkese si fanno paesaggio urbano solenne, magniloquente e sottilmente inquietante, equivalente contemporaneo di quelle vedute naturali meravigliose e terribili care alla pittura romantica ottocentesca. Le strade di New York pazientemente osservate, tanto quanto l’umanità che le attraversa, vengono ritratte e rielaborate secondo il suo stile intimista – contraddistinto da colori delicati e dalla grana un po’ sporca della pellicola – perfetto per sottolineare lo spaesamento e per ridimensionare la grandeur della metropoli.
Luca Bortolato
Fotografo emergente, innamorato delle immagini da sempre, lavora esclusivamente su pellicola a colori. Gli ambiti principali della sua indagine sono il ritratto e la ricerca dell’identità. Dal 2010 espone i suoi lavori, ed ha partecipato a mostre di fotografia tra Berlino, Roma, Torino e Londra. Le sue fotografie – connotate visivamente da colori tenui - sono una riflessione talvolta ironica, talvolta malinconica, sulla solitudine in tutte le sue declinazioni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 20 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Leonora Carrington
-
Dal 19 September 2025 al 12 January 2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Vedova Tintoretto. In dialogo
-
Dal 19 September 2025 al 18 January 2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani