Dalla terra al cielo, dal figurativo all’informale

Dalla terra al cielo, dal figurativo all’informale, Gualdo Tadino (PG)
Dal 17 January 2016 al 28 March 2016
Gualdo Cattaneo | Perugia
Luogo: Chiesa Monumentale di San Francesco
Indirizzo: orso Italia
Curatori: Catia Monacelli, Francesca Sacchi Tommasi
Telefono per informazioni: +39 075 9142445
E-Mail info: info@roccaflea.com
Tutto può succedere quando si incontrano il più grande paroliere italiano, Mogol, ed il più noto critico d'arte, Vittorio Sgarbi. Ed ecco che dalla collaborazione tra Catia Monacelli, Direttore del Polo Museale di Gualdo Tadino e, Francesca Sacchi Tommasi, gallerista e curatore d'arte contemporanea, sotto l’egida dell’Amministrazione, nasce “Dalla terra al cielo, dal figurativo all’informale”, una mostra che vede coinvolti ben cinquanta fuori classe dell’arte italiana tra pittori, scultori, fotografi e maestri d’arte ceramica, tra i quali il premio Nobel Dario Fo, le opere di Agostino Arrivabene (collezione Cavallini-Sgarbi), Nunziante, Armodio, Roberto Ferri, Luigi Serafini, Alba Gonzales, Oscar Piattella, Bruno d’Arcevia, Ennio Calabria, Alfonso Borghi, Grazia Cucco e tanti altri ancora, per un totale di oltre cento capolavori, per un affascinante viaggio dal figurativo all’informale.
L'inaugurazione fissata per domenica 17 gennaio alle ore 15.30, vedrà la straordinaria partecipazione di Giulio Rapetti, in arte Mogol, il più grande paroliere italiano, autore dei più bei testi di Lucio Battisti, Mina e Celentano.
Ad accompagnare per mano il prestigioso evento, il critico d’arte Vittorio Sgarbi, profondamente legato alla città e al Polo Museale.
Ad accogliere gli artisti, alla presenza del primo cittadino Massimiliano Presciutti e del Sindaco di Amelia Riccardo Maraga, nella piazza principale della città, prospicente alla sede espositiva, sarà un prezioso corteo storico organizzato dal Palio di San Michele Arcangelo, che incontrerà la ricca parata del Palio delle Colombe di Amelia.
Il numeroso pubblico presente per l’evento, potrà ammirare gli abiti storici anche attraverso l’iniziativa “Il Medioevo in vetrina”, esposizione ben curata dal maestro costumista Daniele Gelsi.
Il Polo Museale si pregia di ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita di questa importante iniziativa: i media partner Contemporart, Corriere dell’Umbria, Trg Media e gli sponsor Crimo Italia S.r.l., Maglieria Contigiani Maria, Peg Perego S.p.a., Cardinali Abbigliamento, Guidobaldi Allestimenti e 7 Communication.
La mostra è aperta dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 / 15 alle 18.
Artisti:
Agostino Arrivabene, Alba Gonzales, Alexander Kanevsky, Alfonso Borghi, Antonio Sannino, Armodio, Bozena Krol Legowska, Bruno D'arcevia, Caterina Calabresi, Claudio Sacchi, Cosimo Epicoco, Dario Fo, Dario Tironi, Duccio Trombadori, Eliana Petrizzi, Ennio Calabria, Enrica Capone, Francesco Cinelli, Francky Criquet, Giacinto Bosco, Giorgio Gost, Giuseppe Menozzi, Grazia Cucco, Ida Budetta, Liliana Anastasi, Luciana Bertorelli, Luciano Paganelli, Luigi Serafini, Luigi Stefano Cannelli, Marcello Scarselli, Mariantonietta Sulcanese, Marino Ficola, Marta Czok, Massimo Panfili, Massimo Turlinelli, Miranda Gibilisco, Nacha Piattini, Nunziante, Oscar Piattella, Paolo Ballerani, Paolo Ciabattini, Patrizia Canola, Piergiuseppe Pesce, Roberto Ferri, Rosella Aristei, Stefano Solimani, Ugo Levita, Ugo Riva, Vincenzo Martini, Ylli Plaka.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
dario fo
·
enrica capone
·
agostino arrivabene
·
ennio calabria
·
cosimo epicoco
·
armodio
·
antonio sannino
·
alba gonzales
·
alfonso borghi
·
dario tironi
·
claudio sacchi
·
francesco cinelli
·
alexander kanevsky
·
duccio trombadori
·
chiesa monumentale di san francesco
·
eliana petrizzi
·
bozena krol legowska
·
caterina calabresi
·
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle