Ettore Spalletti 2019 - Presentazione

Ettore Spalletti 2019
Dal 15 Dicembre 2021 al 15 Dicembre 2021
Roma
Luogo: Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: Viale Belle Arti 131
Orari: ore 17.30
Curatori: Studio Spalletti
E-Mail info: gan-amc@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://lagallerianazionale.com
“Ricordo un verso di una poesia di Borges: disfare l'universo.
Ho pensato questo libro come 'disfare' il mio lavoro.
Ho cercato di ritagliare tutte le opere e di lasciare una sensazione atmosferica”
Ettore Spalletti
Mercoledì 15 dicembre alle ore 17.30 alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea verrà presentato in anteprima da Danilo Eccher, critico d’arte e già direttore di importanti musei d’arte moderna e contemporanea, il volume Ettore Spalletti 2019, l'ultimo libro realizzato dall'artista.
Il libro si presenta come una sequenza di pagine in cui il colore è protagonista assoluto. Nelle opere di Spalletti il colore non è mai un colore di superficie, ma di profondità. Lo sguardo vi affonda senza incontrare ostacoli, ma faticando a comprendere se il colore si muove dall'interno verso la superficie o se al contrario dall'esterno si muove verso l'interno. L'immagine fotografica non può raccontare questa qualità atmosferica del colore di Spalletti. L'artista ha quindi decostruito le immagini fotografiche e ha disegnato ciascuna pagina del libro raccogliendo e combinando particolari delle sue opere. In nessuna pagina è riprodotta un'opera nella sua interezza, ma tutti i frammenti insieme ricompongono un intero, restituendo un universo visivo. Sfogliando le pagine del libro si ha l'impressione di immergersi in un paesaggio, i cui contorni non sono delineati ma percepiti, come nelle opere di Spalletti, le cui forme geometriche si smaterializzano attraverso la qualità del colore che le informa.
Il libro, disegnato dall’artista, è stato realizzato nel 2019 in 1000 esemplari, pubblicato a cura dello Studio Spalletti.
Ho pensato questo libro come 'disfare' il mio lavoro.
Ho cercato di ritagliare tutte le opere e di lasciare una sensazione atmosferica”
Ettore Spalletti
Mercoledì 15 dicembre alle ore 17.30 alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea verrà presentato in anteprima da Danilo Eccher, critico d’arte e già direttore di importanti musei d’arte moderna e contemporanea, il volume Ettore Spalletti 2019, l'ultimo libro realizzato dall'artista.
Il libro si presenta come una sequenza di pagine in cui il colore è protagonista assoluto. Nelle opere di Spalletti il colore non è mai un colore di superficie, ma di profondità. Lo sguardo vi affonda senza incontrare ostacoli, ma faticando a comprendere se il colore si muove dall'interno verso la superficie o se al contrario dall'esterno si muove verso l'interno. L'immagine fotografica non può raccontare questa qualità atmosferica del colore di Spalletti. L'artista ha quindi decostruito le immagini fotografiche e ha disegnato ciascuna pagina del libro raccogliendo e combinando particolari delle sue opere. In nessuna pagina è riprodotta un'opera nella sua interezza, ma tutti i frammenti insieme ricompongono un intero, restituendo un universo visivo. Sfogliando le pagine del libro si ha l'impressione di immergersi in un paesaggio, i cui contorni non sono delineati ma percepiti, come nelle opere di Spalletti, le cui forme geometriche si smaterializzano attraverso la qualità del colore che le informa.
Il libro, disegnato dall’artista, è stato realizzato nel 2019 in 1000 esemplari, pubblicato a cura dello Studio Spalletti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo