KÜNSTE - AUSGANG 24 ARTISTS COLLECTIVE show

KÜNSTE - AUSGANG 24 ARTISTS COLLECTIVE show, Galleria dei Miracoli, Roma
Dal 08 Aprile 2022 al 15 Aprile 2022
Roma
Luogo: Galleria dei Miracoli
Indirizzo: Via del Corso 528
Curatori: AUSGANG24
Costo del biglietto: Ingresso gratuito
E-Mail info: ausgang24@gmail.com
KÜNSTE nasce dal desiderio di proseguire la condivisione Artistica e Umana del progetto AUSGANG24.
Dario Pellegrino e Adriano Segarelli, saranno lieti di presentare al pubblico i nuovi artisti entrati a far parte dell’ HUB Artistico sperimentale Ausgang24.
Durante l’evento sarà possibile ammirare le nuove “evoluzioni artistiche” sia di artisti associati che non associati, attraverso un portale temporaneo rivolto al mondo della serigrafia e dell’artigianato Italiano.
Verrà presentato e divulgato il concetto fotografico “COLLETTIVO RANDAGIO”, un punto di vista sincero e spontaneo del quotidiano collettivo, generato da molteplici “scatti “
di momenti reali ottenuti vagabondando alla ricerca della semplicità e dei piccoli dettagli.
A far da cornice culturale alla manifestazione , verrà allestito un “angolo letterario”, uno spazio interamente dedicato alla presentazione delle nuove edizioni dei libri scritti dagli artisti associati. La mostra, curata da Dario Pellegrino e Adriano Segarelli, in collaborazio- ne con Raoul Bendinelli, vuole presentare al pubblico il concetto di “CONNESSIONI PARALLELE”, concetto basato sul principio della “interdisciplinarità” del- l’arte in senso trasversale, un continuo e armonico dialogo tra arte, anima e corpo.
AUSGANG 24 si distingue per le modalità attraverso le quali opera nel mondo dell’Arte; I founders e tutti gli artisti attori, daranno vita ad azioni fortemente innovative e fuori dagli schemi, consapevoli delle innumerevoli possibilità creative dei tempi in cui viviamo, in cui Fotografia, Pittura, Scrittura e Scultura viaggiano su vettori comuni ed infiniti nello spazio, convergendo verso lo spesso punto finalizzato al concetto dell’Arte nella sua totalità. “L’Ar- te è un bene prezioso e fondamentale per il progresso del genere umano”. Attraverso un metodo nuovo e non convenzionale, l’HUB Artistico Ausgang 24 si dedicherà a presentare i lavori dei nuovi artisti, cercando di trovare le soluzioni e le modalità di comunicazione più idonee ad esprimere al meglio le potenzialità artistiche di ognuno di essi. Un contenitore di Idee proiettato verso una nuova narrazione dell’arte contemporanea italiana.
ARTISTI IN ESPOSIZIONE
Curatori e ideatori del progetto AUSGANG24 ADRIANO SEGARELLI - Pittura / Scultura
DARIO PELLEGRINO - Fotografia / Serigrafia
Presentazione dei nuovi artisti dell’HUB ARTISTICO SPERIMENTALE In ordine alfabetico;
ANTONELLA SQUILLACI - Scultura
CRISTINA LONGONI - Pittura
DANIELE VASSELLI - Fotografia ( Collettivo Randagio ) ENRICO ALBANESI - Fotografia ( Collettivo Randagio )
FRANCESCA CIURLEO - Pittura
LETIZIA CUCCIARELLI - Pittura / Scultura
LJDiA MUSSO - Fotografia
MATTEO FAVI - Pittura
MASSIMO TALARICO - Pittura / Fotografia
NICOLA PELLEGRINO - Serigrafia / Pittura VALENTINA ROMA - Pittura
Nuove evoluzioni artistiche;
MAURO MOLLE - Pittura
PAOLO BRACCINI - Pittura
Dario Pellegrino e Adriano Segarelli, saranno lieti di presentare al pubblico i nuovi artisti entrati a far parte dell’ HUB Artistico sperimentale Ausgang24.
Durante l’evento sarà possibile ammirare le nuove “evoluzioni artistiche” sia di artisti associati che non associati, attraverso un portale temporaneo rivolto al mondo della serigrafia e dell’artigianato Italiano.
Verrà presentato e divulgato il concetto fotografico “COLLETTIVO RANDAGIO”, un punto di vista sincero e spontaneo del quotidiano collettivo, generato da molteplici “scatti “
di momenti reali ottenuti vagabondando alla ricerca della semplicità e dei piccoli dettagli.
A far da cornice culturale alla manifestazione , verrà allestito un “angolo letterario”, uno spazio interamente dedicato alla presentazione delle nuove edizioni dei libri scritti dagli artisti associati. La mostra, curata da Dario Pellegrino e Adriano Segarelli, in collaborazio- ne con Raoul Bendinelli, vuole presentare al pubblico il concetto di “CONNESSIONI PARALLELE”, concetto basato sul principio della “interdisciplinarità” del- l’arte in senso trasversale, un continuo e armonico dialogo tra arte, anima e corpo.
AUSGANG 24 si distingue per le modalità attraverso le quali opera nel mondo dell’Arte; I founders e tutti gli artisti attori, daranno vita ad azioni fortemente innovative e fuori dagli schemi, consapevoli delle innumerevoli possibilità creative dei tempi in cui viviamo, in cui Fotografia, Pittura, Scrittura e Scultura viaggiano su vettori comuni ed infiniti nello spazio, convergendo verso lo spesso punto finalizzato al concetto dell’Arte nella sua totalità. “L’Ar- te è un bene prezioso e fondamentale per il progresso del genere umano”. Attraverso un metodo nuovo e non convenzionale, l’HUB Artistico Ausgang 24 si dedicherà a presentare i lavori dei nuovi artisti, cercando di trovare le soluzioni e le modalità di comunicazione più idonee ad esprimere al meglio le potenzialità artistiche di ognuno di essi. Un contenitore di Idee proiettato verso una nuova narrazione dell’arte contemporanea italiana.
ARTISTI IN ESPOSIZIONE
Curatori e ideatori del progetto AUSGANG24 ADRIANO SEGARELLI - Pittura / Scultura
DARIO PELLEGRINO - Fotografia / Serigrafia
Presentazione dei nuovi artisti dell’HUB ARTISTICO SPERIMENTALE In ordine alfabetico;
ANTONELLA SQUILLACI - Scultura
CRISTINA LONGONI - Pittura
DANIELE VASSELLI - Fotografia ( Collettivo Randagio ) ENRICO ALBANESI - Fotografia ( Collettivo Randagio )
FRANCESCA CIURLEO - Pittura
LETIZIA CUCCIARELLI - Pittura / Scultura
LJDiA MUSSO - Fotografia
MATTEO FAVI - Pittura
MASSIMO TALARICO - Pittura / Fotografia
NICOLA PELLEGRINO - Serigrafia / Pittura VALENTINA ROMA - Pittura
Nuove evoluzioni artistiche;
MAURO MOLLE - Pittura
PAOLO BRACCINI - Pittura
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro