La Stoffa del Presidente. 60 anni di stile italiano visti attraverso l'eleganza dei Presidenti della Repubblica

La Stoffa del Presidente. 60 anni di stile italiano visti attraverso l'eleganza dei Presidenti della Repubblica
Dal 27 November 2013 al 2 February 2014
Roma
Luogo: Musei di Villa Torlonia - Casino Nobile
Indirizzo: via Nomentana 70
Orari: da martedì a domenica 9-19
Enti promotori:
- Roma Capitale
- Assessorato alla Cultura Creatività e Promozione Artistica - Assessorato Roma Produttiva - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
- Con l’Adesione del Presidente della Repubblica
Costo del biglietto: intero € 8, ridotto € 7; residenti € 7/ € 6
Telefono per informazioni: +39 06 0608
E-Mail info: villeparchistorici@comune.roma.it
Sito ufficiale: http://www.museivillatorlonia.it
La mostra, organizzata dalla Camera Europea dell'Alta Sartoria, vuole raccontare 60 anni della storia del costume italiano, attraverso lo stile dei Presidenti della Repubblica.
Partendo dal 1948, anno in cui De Nicola diventa il primo Presidente della neonata Repubblica, l'Italia attraverserà periodi di crisi e di ripresa, di grandi traguardi politici e culturali, di disastri naturali e di grandi tragedie politiche.
I nostri Presidenti accompagnano, nel loro ruolo istituzionale, lungo tutto questo percorso, i cambiamenti profondi della politica, della società e della cultura. I loro abiti, gli atteggiamenti verbali e fisici, l'etichetta, e i rapporti con gli italiani, ne sono il simbolo.
Anima di questo linguaggio culturale è certamente la Moda, intesa come fenomeno sociale e, in maniera particolare, la grande scuola della Alta Sartoria Italiana.
Partendo dal 1948, anno in cui De Nicola diventa il primo Presidente della neonata Repubblica, l'Italia attraverserà periodi di crisi e di ripresa, di grandi traguardi politici e culturali, di disastri naturali e di grandi tragedie politiche.
I nostri Presidenti accompagnano, nel loro ruolo istituzionale, lungo tutto questo percorso, i cambiamenti profondi della politica, della società e della cultura. I loro abiti, gli atteggiamenti verbali e fisici, l'etichetta, e i rapporti con gli italiani, ne sono il simbolo.
Anima di questo linguaggio culturale è certamente la Moda, intesa come fenomeno sociale e, in maniera particolare, la grande scuola della Alta Sartoria Italiana.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
Belle Époque
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo