Marx di Olaf Nicolai - Proiezione

Olaf Nicolai, Marx, 2020
Dal 21 Settembre 2021 al 22 Settembre 2021
Roma
Luogo: MACRO
Indirizzo: Via Nizza 138
Sito ufficiale: http://www.museomacro.it
Il MACRO è tra le diverse sedi che in tutto il mondo – da mezzogiorno del 21 settembre a mezzogiorno del 22 settembre, nelle rispettive ore locali – ospitano la proiezione del film MARX dell’artista Olaf Nicolai. Il film attraversa in questo modo tutti i fusi orari, come un sole artificiale attorno alla Terra.
MARX è un particolare ritratto del monumento a Karl Marx dell’artista Lew Kerbel, che fu inaugurato nel 1971 in quella che allora era Karl-Marx-Stadt (oggi Chemnitz).
Kebel era conosciuto per le sue sculture monumentali; la sua opera più nota è il Memoriale per i soldati sovietici situato a Berlino nel Treptower Park.
Da mezzogiorno del 21 settembre 2020 a mezzogiorno del giorno successivo (l’ora dell’equinozio), la sezione centrale del volto del grande busto è stata ripresa tramite un’inquadratura fissa, mentre il trascorrere del tempo nel corso delle 24 ore viene riflesso sia nel passaggio della luce sulla superficie bronzea del volto che nella registrazione sonora della vita urbana circostante. Questo trasforma l’icona politica in un paesaggio soggetto a un costante mutamento di luce.
MARX si conclude con una breve citazione dell’autrice danese Inger Christensen: «Nessuno sa, nonostante tutto, se l’universo sta contando alla rovescia mentre noi contiamo fiduciosamente in avanti».
Olaf Nicolai, MARX, 2020
24 ore, HD, colori, 16:9, stereo
Riprese: Volker Sattel / Assistente alle riprese: Thilo Schmidt / Sound editor: Jakob Braito / Editing: Olaf Nicolai, Patrik Thomas / Assistente produzione: Maeve Gerding
Prodotto come parte del progetto “Gegenwarten I Presences 2020”, organizzato dal Kunstsammlungen Chemnitz.
Questa 24 ore è resa possibile grazie al supporto di Haus der Kunst, Monaco di Baviera; Galerie Eigen + Art Leipzig / Berlino; Knust Kunz Gallery Editions; Stiftung Federkiel & Christian Jacobs; Kulturstiftung des Bundes e Stadt Chemnitz.
Screening locations in rispondenza all’ora locale: TIMES MUSEUM, Guangzhou / MAUDI, Tblissi / AL MA’MAL FOUNDATION FOR CONTEMPORARY ART, Gerusalemme / CINÉMATHÈQUE DE TANGER, Tanger / GARAGE. MUSEUM FOR CONTEMPORARYART, Mosca / GOETHE INSTITUT SOFIA, Sofia / LOCUS ATHEN, Atene / HAUS DER KULTUREN DER WELT, Berlin / HAUS DER KUNST, München / KUNSTSAMMLUNGEN CHEMNITZ, Chemnitz / MACRO. MUSEUM OF CONTEMPORARY ART, Roma / MGML. MUSEUM AND GALLERIES OF LJUBLJANA, Ljubljana / ICA. INSTITUTE OF CONTEMPORARY ARTS, London / FOGO ISLAND ARTS, Fogo Island / SUBTE. CENTRO DE EXPOSICIONES, Montevideo / ARTE CONTINUA LA HABANNA, Habanna / VILLA AURORA, Los Angeles
MARX è un particolare ritratto del monumento a Karl Marx dell’artista Lew Kerbel, che fu inaugurato nel 1971 in quella che allora era Karl-Marx-Stadt (oggi Chemnitz).
Kebel era conosciuto per le sue sculture monumentali; la sua opera più nota è il Memoriale per i soldati sovietici situato a Berlino nel Treptower Park.
Da mezzogiorno del 21 settembre 2020 a mezzogiorno del giorno successivo (l’ora dell’equinozio), la sezione centrale del volto del grande busto è stata ripresa tramite un’inquadratura fissa, mentre il trascorrere del tempo nel corso delle 24 ore viene riflesso sia nel passaggio della luce sulla superficie bronzea del volto che nella registrazione sonora della vita urbana circostante. Questo trasforma l’icona politica in un paesaggio soggetto a un costante mutamento di luce.
MARX si conclude con una breve citazione dell’autrice danese Inger Christensen: «Nessuno sa, nonostante tutto, se l’universo sta contando alla rovescia mentre noi contiamo fiduciosamente in avanti».
Olaf Nicolai, MARX, 2020
24 ore, HD, colori, 16:9, stereo
Riprese: Volker Sattel / Assistente alle riprese: Thilo Schmidt / Sound editor: Jakob Braito / Editing: Olaf Nicolai, Patrik Thomas / Assistente produzione: Maeve Gerding
Prodotto come parte del progetto “Gegenwarten I Presences 2020”, organizzato dal Kunstsammlungen Chemnitz.
Questa 24 ore è resa possibile grazie al supporto di Haus der Kunst, Monaco di Baviera; Galerie Eigen + Art Leipzig / Berlino; Knust Kunz Gallery Editions; Stiftung Federkiel & Christian Jacobs; Kulturstiftung des Bundes e Stadt Chemnitz.
Screening locations in rispondenza all’ora locale: TIMES MUSEUM, Guangzhou / MAUDI, Tblissi / AL MA’MAL FOUNDATION FOR CONTEMPORARY ART, Gerusalemme / CINÉMATHÈQUE DE TANGER, Tanger / GARAGE. MUSEUM FOR CONTEMPORARYART, Mosca / GOETHE INSTITUT SOFIA, Sofia / LOCUS ATHEN, Atene / HAUS DER KULTUREN DER WELT, Berlin / HAUS DER KUNST, München / KUNSTSAMMLUNGEN CHEMNITZ, Chemnitz / MACRO. MUSEUM OF CONTEMPORARY ART, Roma / MGML. MUSEUM AND GALLERIES OF LJUBLJANA, Ljubljana / ICA. INSTITUTE OF CONTEMPORARY ARTS, London / FOGO ISLAND ARTS, Fogo Island / SUBTE. CENTRO DE EXPOSICIONES, Montevideo / ARTE CONTINUA LA HABANNA, Habanna / VILLA AURORA, Los Angeles
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni