Vallicelliana Project Showcase

Vallicelliana Project Showcase, Biblioteca Vallicelliana, Roma
Dal 22 Ottobre 2018 al 31 Ottobre 2018
Roma
Luogo: Biblioteca Vallicelliana
Indirizzo: piazza della Chiesa Nuova 18
Orari: lun-mar-ven ore 8.15/15.00; mer-gio ore 8.15/19.00
Curatori: Paola Paesano, Eloisa Saldari
Enti promotori:
- MiBAC
- DGBIC
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06.68802671
E-Mail info: b-vall.promozione@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.vallicelliana.it/
È possibile sviluppare un progetto artistico nelle ristrette dimensioni di una teca? Dodici artisti rispondono a questo interrogativo riunendosi nella collettiva Vallicelliana Project Showcase nel Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana,a cura di Paola Paesano e di Eloisa Saldari. La mostra, realizzata in occasione dell’edizione 2018 di RAW-Rome Art Week, vede la partecipazione degli artisti Francesco Castellani, Franco Cenci, Maurizio Cesarini, Francesco Impellizzeri, Federica Luzzi, Escuela Moderna/Ateneo Liberatorio, Jasmine Pignatelli, Francesca Romana Pinzari, Paola Romoli Venturi, Maria Ángeles Vila Tortosa, Delphine Valli, Emiliano Zucchini.
Vallicelliana Project Showcase traduce quindi in una teca le grandi dimensioni di una Project Roomcui generalmente sono chiamati gli artisti. La bacheca detta lo spazio all’opera, ne influenza la definizione e partecipa alla sua realizzazione spogliandosi della mera funzione di contenitore. Le storiche vetrine che caratterizzano l’arredo del salone borrominiano, cuore stesso della Biblioteca Vallicelliana, e che tradizionalmente espongono antichi volumi e preziosi documenti, indicano agli artisti il luogo nel quale ideare, progettare e allestire una mostra di dimensioni insolite.
La scala ridotta con cui si sono cimentati i dodici artisti è una sfida, un gioco, un ammiccamento alla leggerezza delle contaminazioni pensate e misurate. Ogni artista si addentra nelle particolarità di un concetto, per realizzare un dialogo esclusivo e ravvicinato tra l’opera e lo spazio. In un’intesa biunivoca, le mini-stanze d’artistasintetizzano il dialogo tra le teche e la grande sala del Borromini, creando un’opera unica e sincretica.
La Biblioteca Vallicelliana, promotrice di numerose iniziative culturali, è una realtà viva e aperta, pronta a sostenere e produrre progetti, idee, fermenti. In questo caso, l’obiettivo è attivare un circuito virtuoso di scambio e confronto artistico e culturale tra alcune nuove tendenze e uno dei luoghi più affascinanti del vasto patrimonio storico artistico italiano. Lo spazio borrominiano dedicato alla conservazione bibliografica e alla ricerca, nondimeno entra in relazione con forme espressive del presente contribuendo a una interpretazione del contemporaneo.
Finissage: mercoledì 31 ottobre 2018 ore 17.00/19.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
biblioteca vallicelliana ·
jasmine pignatelli ·
francesca romana pinzari ·
paola romoli venturi ·
maurizio cesarini ·
emiliano zucchini ·
franco cenci ·
francesco impellizzeri ·
mar a ngeles vila tortosa ·
delphine valli ·
federica luzzi ·
francesco castellani ·
escuela moderna ateneo liberatorio
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo