Venanzo Crocetti Cavaliere della Pace. Arte Cultura Spiritualità

Museo Crocetti, Roma
Dal 20 Novembre 2015 al 20 Novembre 2015
Roma
Luogo: Museo Crocetti
Indirizzo: via Cassia 492
Orari: 15 - 19
Curatori: Museo Crocetti
Enti promotori:
- Fondazione Crocetti
- MiBACT
Costo del biglietto: ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 06 33711468
E-Mail info: info@fondazionecrocetti.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionecrocetti.it
In occasione del 50° anniversario della Porta dei Sacramenti di san Pietro (inaugurata da papa Paolo VI il 12 settembre 1965), del Giubileo Straordinario e dell'anno internazionale della Luce indetto dall'Unesco, la Fondazione Venanzo Crocetti -in collaborazione con il MIBACT- è particolarmente felice di annunciare il convegno che si terrà nel pomeriggio del giorno 20 novembre 2015 dalle 15 alle 19..
Il convegno, dal titolo Venanzo Crocetti Cavaliere della Pace. Arte Cultura Spiritualità, avrà luogo presso la sede della Fondazione medesima (Via Cassia 492, Roma) e sarà seguito dall'inaugurazione del nuovo allestimento museale (curato dall'Architetto Cesare Mari con la direzione scientifica di Paola Goretti).
Gli indirizzi di saluto saranno affidati ad Antonio Paolucci e alla Veneranda Fabbrica di san Pietro. Sono previsti interventi sulla scultura italiana del Novecento (Alfonso Panzetta) e sull'opera di Crocetti (Paola Goretti, Raffaella Morselli).
Le testimonianze di Aurelio Amendola e di Fabio Lazzari (Presidente del Gruppo UTET Grandi Opere-FMR, editore di un recente volume su san Pietro), daranno conto della sua monumentale visione fotografica.
Il convegno, dal titolo Venanzo Crocetti Cavaliere della Pace. Arte Cultura Spiritualità, avrà luogo presso la sede della Fondazione medesima (Via Cassia 492, Roma) e sarà seguito dall'inaugurazione del nuovo allestimento museale (curato dall'Architetto Cesare Mari con la direzione scientifica di Paola Goretti).
Gli indirizzi di saluto saranno affidati ad Antonio Paolucci e alla Veneranda Fabbrica di san Pietro. Sono previsti interventi sulla scultura italiana del Novecento (Alfonso Panzetta) e sull'opera di Crocetti (Paola Goretti, Raffaella Morselli).
Le testimonianze di Aurelio Amendola e di Fabio Lazzari (Presidente del Gruppo UTET Grandi Opere-FMR, editore di un recente volume su san Pietro), daranno conto della sua monumentale visione fotografica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre