Colori e brividi floreali

Colori e brividi floreali, Museo Casa Giorgione, Castelfranco Veneto (TV)
Dal 31 Gennaio 2014 al 09 Febbraio 2014
Castelfranco Veneto | Treviso
Luogo: Museo Casa Giorgione
Indirizzo: piazza San Liberale
Orari: da martedì a sabato 9.30-12.30/15-18; domenica 10-13/ 14-18
Enti promotori:
- Città di Castelfranco Veneto - Assessorato alla Cultura
Costo del biglietto: ingresso gratuito per i bambini, ridotto per familiari e amici
Telefono per informazioni: +39 0423 735626
E-Mail info: info@museocasagiorgione.it
Sito ufficiale: http://www.museocasagiorgione.it
Dopo il grande successo della mostra "Lorenzo Viola Eros florale. Io" e data la straordinaria partecipazione
delle scuole ai laboratori didattici condotti - con grande generosità - dall'artista Lorenzo Viola e dalla figlia Barbara
durante il periodo dell'esposizione, venerdì 31 gennaio 2014 alle ore 18,00 verrà inaugurata al Museo Casa Giorgione, Sala Mazzotti, la mostra Colori e brividi floreali.
Un' esposizione di disegni scelti tra gli oltre 1000 studenti partecipanti al concorso "Dipingere con Lorenzo Viola".
Un tripudio di colori, creatività e fantasia, lavori in cui le emozioni di bambini e ragazzi che hanno dipinto
a diretto contatto con il pittore, traspaiono con evidenza e trasmettono sensazioni di vivacità, entusiasmo e allegria.
Educazione e sensibilizzazione al valore dell'arte, importanza di entrare a diretto contatto con le opere all'interno del Museo
e capacità di artisti come Lorenzo Viola di trasmettere con umanità l'amore e la passione per il proprio lavoro:
un'esperienza che resterà sicuramente indelebile nei ragazzi.
Per l'occasione, a fianco dei lavori degli studenti, saranno esposte 35 opere inedite eseguite dall'artista
nelle sale della mostra con i gruppi, create per spiegare come nasce un quadro.
Saranno premiati i tre disegni più originali con una litografia donata dall'artista ed alcuni segnalati con altri riconoscimenti.
delle scuole ai laboratori didattici condotti - con grande generosità - dall'artista Lorenzo Viola e dalla figlia Barbara
durante il periodo dell'esposizione, venerdì 31 gennaio 2014 alle ore 18,00 verrà inaugurata al Museo Casa Giorgione, Sala Mazzotti, la mostra Colori e brividi floreali.
Un' esposizione di disegni scelti tra gli oltre 1000 studenti partecipanti al concorso "Dipingere con Lorenzo Viola".
Un tripudio di colori, creatività e fantasia, lavori in cui le emozioni di bambini e ragazzi che hanno dipinto
a diretto contatto con il pittore, traspaiono con evidenza e trasmettono sensazioni di vivacità, entusiasmo e allegria.
Educazione e sensibilizzazione al valore dell'arte, importanza di entrare a diretto contatto con le opere all'interno del Museo
e capacità di artisti come Lorenzo Viola di trasmettere con umanità l'amore e la passione per il proprio lavoro:
un'esperienza che resterà sicuramente indelebile nei ragazzi.
Per l'occasione, a fianco dei lavori degli studenti, saranno esposte 35 opere inedite eseguite dall'artista
nelle sale della mostra con i gruppi, create per spiegare come nasce un quadro.
Saranno premiati i tre disegni più originali con una litografia donata dall'artista ed alcuni segnalati con altri riconoscimenti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo