Ingresso libero e cocktail: i musei e le strategie per un nuovo pubblico
Gallerie delle Prigioni, Treviso
Dal 6 November 2019 al 6 November 2019
Treviso
Luogo: Gallerie delle Prigioni
Indirizzo: Piazza del Duomo 20
Orari: Dalle ore 19
Enti promotori:
- Fondazione Imago Mundi
Costo del biglietto: Ingresso libero fino a esaurimento dei posti
E-Mail info: galleriedelleprigioni@fbsr.it
Con “Ingresso libero e cocktail: i musei e le strategie per un nuovo pubblico” la Fondazione Imago Mundi è lieta di inaugurare mercoledì 6 novembre (ore 19), il primo di una serie di “Talks” intorno all’Arte.
Ne parlano, Chiara Casarin, direttore dei Musei Civici di Bassano del Grappa; Lorenzo Balbi, direttore artistico di MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna e Alberto Craievich, responsabile di Ca’ Rezzonico, Venezia, Museo del Settecento veneziano (MUVE).
Cosa fare per attrarre nuovo pubblico nei nostri musei?
Serate speciali con orari prolungati, corsi intensivi sulle ultime novità dell’arte contemporanea, summer school per i più piccoli? Visite per gruppi selezionati, pomeriggi per famiglie e lezioni di disegno? O, come fa a Milano il Museo del Cinema, notti all’insegna del karaoke e, addirittura, un karaoke con DJ famosi ai quali la Tate Modern di Londra dedica una serie di appuntamenti fissi? Meglio le lezioni di danza del Metropolitan di New York in cui, ispirati dalle collezioni, si impara dalla capoeira al ballo per tutti?
Quali competenze, nuovi percorsi espositivi o strategie di comunicazione sono necessari davanti a un nuovo pubblico che si è imposto con curiosità, richieste e potenzialità inedite? Quanto contano le idee brillanti, l’ingresso libero, gli happy hour e i buoni contatti con gli sponsor?
Fondati nella metà dell’800 come luoghi di conservazione delle opere d’arte e di raccolta di donazioni o imponenti lasciti testamentari, i musei devono ora anticipare, fare proprie e guidare le esigenze del pubblico contemporaneo.
Tre direttori di altrettanti musei italiani si confrontano su nuovi orizzonti, obiettivi e sfide del XXI secolo per rinnovare e innovare i luoghi depositari e custodi della grande bellezza del nostro impareggiabile patrimonio artistico.
In occasione dell’incontro sarà inoltre visitabile la mostra When you dance you make happy, mostra collettiva, prorogata fino al 17 novembre, che presenta opere scelte dalla collezione d’arte di Luciano Benetton: sculture, quadri, stampe e video di artisti internazionali all’interno delle celle delle ex carceri asburgiche.
A cura di Nicolas Vamvouklis, il percorso esposito indaga sul concetto di corpo - tra dimensione interiore e mondo esterno, sfera pubblica e sfera privata – con opere di Arman, Seni Camara, Bianca Casady, Nick Cave, Joseph Kosuth, Dapper Bruce Lafitte, Helmut Lang,
Maripol, Lynette Yiadom-Boakye, Arturas Valiauga e altri artisti contemporanei, molti dei quali presenti anche nelle collezioni Imago Mundi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga