Amazonen. Foto di Esther Haase e Jackie Hardt

Amazonen. Foto di Esther Haase e Jackie Hardt, Biblioteca Statale, Trieste
Dal 20 Febbraio 2014 al 08 Marzo 2014
Trieste
Luogo: Biblioteca Statale
Indirizzo: largo Papa Giovanni XXIII, 6
Orari: da lunedì a venerdì 10-18.30; sabato 10-13.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 040 300725 / 040 307463
E-Mail info: bs-ts@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.vamlab.altervista.org
Inaugurazione giovedì 20 febbraio alle 11 e incontro con Uta Melle, fondatrice del gruppo berlinese Amazonen, introdotta da Gabriella Musetti, resp. Cultura della Casa Internazionale delle Donne. Uta Melle ha fondato il gruppo dopo aver affrontato la mastectomia; le immagini della Haase e della Hardt esprimono la volontà di superare dolore e menomazione, per affermare la dignita' personale in qualsiasi condizione.
L'esposizione e' parte della manifestazione promossa da Kineo e Terzocinema "L'officina dei sensi. Verso la creazione del Centro per le arti grafiche multisensoriali" con il patrocinio dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura - Commissione Italiana per l'UNESCO; Servizio Sanitario Nazionale A.S.S. n. 1 Triestina; A.S.S. n. 1 Triestina - Dipartimento di Salute Mentale; Consulta Regionale delle Associazioni di Persone Disabili e delle loro Famiglie del Friuli Venezia Giulia; Comune di Trieste; Fruli Venezia Giulia Film Commission; AGPCI.
L'esposizione e' parte della manifestazione promossa da Kineo e Terzocinema "L'officina dei sensi. Verso la creazione del Centro per le arti grafiche multisensoriali" con il patrocinio dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura - Commissione Italiana per l'UNESCO; Servizio Sanitario Nazionale A.S.S. n. 1 Triestina; A.S.S. n. 1 Triestina - Dipartimento di Salute Mentale; Consulta Regionale delle Associazioni di Persone Disabili e delle loro Famiglie del Friuli Venezia Giulia; Comune di Trieste; Fruli Venezia Giulia Film Commission; AGPCI.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970