Delphi Morpurgo. Rosy Dawn

Delphi Morpurgo. Rosy Dawn, Atelier Home Gallery, Trieste
Dal 19 Febbraio 2015 al 13 Marzo 2015
Trieste
Luogo: Atelier Home Gallery - Palazzo Panfili
Indirizzo: via della Geppa 2
Telefono per informazioni: +39 040 351176
E-Mail info: atelierhomegallerytrieste@gmail.com
Sito ufficiale: http://atelierhomegallery.wix.com/atelierhomegallery
Giovedì 19 febbraio alle ore 18.30 presso la sede di Palazzo Panfili dell’Atelier Home Gallery, verrà inaugurata la
mostra del giovane pittore Delphi Morpurgo, intitolata Rosy Dawn.
La mostra, curata dal critico dell’Atelier M° Roberto del Frate, porterà all’attenzione del pubblico l’ultimissima produzione dell’artista, una serie di quadri realizzati appositamente per la nuova galleria del capoluogo giuliano: 15 tele di grandi dimensioni e d’impatto accompagnate da più discreti acquerelli, visibili solo per il periodo d’apertura della mostra, che si svolgeranno all’interno della narrazione di uno smarrimento tra le verdi radure dei boschi.
Sarà, infatti, proprio il “bosco” il protagonista assoluto di queste nuove e freschissime opere, in una pittura pastosa, densa, dal chiaroscuro che incarna le silhouette degli alberi e delle figure umane allo stesso modo, in paesaggi a volte coperti di brina, della nebbia che avvolge i boschi all'inizio ed alla fine del giorno, travolgendone ancora la visibilità e la fisica corporeità, ed aumentando ulteriormente il fiabesco richiamo, secondo le parole del critico del Frate.
In occasione dell’inaugurazione della mostra, in programma per giovedì 19 febbraio 2015 alle ore 18:30, sarà presente il pittore Delphi Morpurgo che sarà introdotto dall’intervento critico di M° Roberto del Frate ed accompagnata dalle sonorità jazz del musicista Riccardo Morpurgo.
Classe 1992, vive e lavora a Trieste. Nel 2013 consegue il diploma presso il Liceo artistico E.U. Nordio a Trieste e attualmente studia al corso di Conservazione dei beni culturali ad indirizzo storico artistico di Udine. Fra le varie esposizioni, da ricordare la partecipazione alla Biennale giovani di Trento 2012, alla Biennale diffusa di Trieste 2011 e al Salone d’autunno dell’arte triestina per gli anni 2013 e 2014.
mostra del giovane pittore Delphi Morpurgo, intitolata Rosy Dawn.
La mostra, curata dal critico dell’Atelier M° Roberto del Frate, porterà all’attenzione del pubblico l’ultimissima produzione dell’artista, una serie di quadri realizzati appositamente per la nuova galleria del capoluogo giuliano: 15 tele di grandi dimensioni e d’impatto accompagnate da più discreti acquerelli, visibili solo per il periodo d’apertura della mostra, che si svolgeranno all’interno della narrazione di uno smarrimento tra le verdi radure dei boschi.
Sarà, infatti, proprio il “bosco” il protagonista assoluto di queste nuove e freschissime opere, in una pittura pastosa, densa, dal chiaroscuro che incarna le silhouette degli alberi e delle figure umane allo stesso modo, in paesaggi a volte coperti di brina, della nebbia che avvolge i boschi all'inizio ed alla fine del giorno, travolgendone ancora la visibilità e la fisica corporeità, ed aumentando ulteriormente il fiabesco richiamo, secondo le parole del critico del Frate.
In occasione dell’inaugurazione della mostra, in programma per giovedì 19 febbraio 2015 alle ore 18:30, sarà presente il pittore Delphi Morpurgo che sarà introdotto dall’intervento critico di M° Roberto del Frate ed accompagnata dalle sonorità jazz del musicista Riccardo Morpurgo.
Classe 1992, vive e lavora a Trieste. Nel 2013 consegue il diploma presso il Liceo artistico E.U. Nordio a Trieste e attualmente studia al corso di Conservazione dei beni culturali ad indirizzo storico artistico di Udine. Fra le varie esposizioni, da ricordare la partecipazione alla Biennale giovani di Trento 2012, alla Biennale diffusa di Trieste 2011 e al Salone d’autunno dell’arte triestina per gli anni 2013 e 2014.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970