Gotica. Contrappunti d'architettura

Daniele Indrigo, Gotica. Contrappunti d'architettura
Dal 4 December 2012 al 20 December 2012
Udine
Luogo: Palazzo Caiselli
Indirizzo: vicolo Florio 2/b
Orari: da lunedì a venerdì 10-18
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0434 738224/ 0432 556100
E-Mail info: info@danieleindrigo.com
Sito ufficiale: http://www.danieleindrigo.com
L'Università degli Studi di Udine, negli storici saloni di Palazzo Caiselli, sede del Dipartimento Beni Culturali dell'Ateneo, ospita dal 4 al 20 dicembre la mostra “GOTICA. CONTRAPPUNTI D'ARCHITETTURA”, nuovo progetto artistico del fotografo friulano Daniele Indrigo ed ultimo appuntamento di un ambizioso progetto culturale dal titolo “Di sera in Castello” promosso dall'A.Gi.Mus. Associazione Giovanile Musicale sotto l'egida della Regione Friuli Venezia Giulia.
Già apprezzato autore della raccolta paesaggistica "Terre/Sogni", esposta dal 2008 in diverse antologie in Italia e all'estero, Indrigo presenta qui una nuovissima serie di immagini in bianconero focalizzate su dettagli e suggestioni architettoniche circoscritte alla grande stagione dell'arte gotica. Ciò che incanta l'autore, nella sua ricerca attraverso l'Europa delle cattedrali, delle abbazie e dei monumenti più splendidi di questa ricchissima fioritura, è ancora una volta il disorientamento e nello stesso tempo quasi l'ipnotismo che cattura la mente umana di fronte a questi incredibili scenari, dove la scansione dello spazio, fatto di un silenzio dal ritmo solenne, non può che condurre alla contemplazione ed insieme all'intimo raccoglimento.
L'originale ripresa delle strutture e degli elementi portanti dell'arte gotica ne rilancia dunque gli aspetti più affini alle rigorose forme dell'armonia musicale e del contrappunto, impeccabili nella scelta delle proporzioni, degli intervalli e delle relazioni tra le parti, quasi si trattasse di un complesso ma sempre intonato spartito a più voci, che trova nella sua perfezione numerica un intrinseco riflesso della perfezione divina.
Già apprezzato autore della raccolta paesaggistica "Terre/Sogni", esposta dal 2008 in diverse antologie in Italia e all'estero, Indrigo presenta qui una nuovissima serie di immagini in bianconero focalizzate su dettagli e suggestioni architettoniche circoscritte alla grande stagione dell'arte gotica. Ciò che incanta l'autore, nella sua ricerca attraverso l'Europa delle cattedrali, delle abbazie e dei monumenti più splendidi di questa ricchissima fioritura, è ancora una volta il disorientamento e nello stesso tempo quasi l'ipnotismo che cattura la mente umana di fronte a questi incredibili scenari, dove la scansione dello spazio, fatto di un silenzio dal ritmo solenne, non può che condurre alla contemplazione ed insieme all'intimo raccoglimento.
L'originale ripresa delle strutture e degli elementi portanti dell'arte gotica ne rilancia dunque gli aspetti più affini alle rigorose forme dell'armonia musicale e del contrappunto, impeccabili nella scelta delle proporzioni, degli intervalli e delle relazioni tra le parti, quasi si trattasse di un complesso ma sempre intonato spartito a più voci, che trova nella sua perfezione numerica un intrinseco riflesso della perfezione divina.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti