Giorgio Vicentini. Colore Soggettivo

Giorgio Vicentini, Colore Crudo, 2013, 80x80
Dal 7 May 2014 al 19 September 2014
Castellanza | Varese
Luogo: LIUC - Villa Jucker
Indirizzo: corso Matteotti 22
Orari: da lunedì a venerdì 8.30-17.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0331 706031
E-Mail info: mostre@museomaga.it
Sito ufficiale: http://www.liuc.it/
Il Museo MA*GA e la LIUC - Università Cattaneo si incontrano, attraverso l’arte, nel confronto e nel dialogo con l’innovazione e la ricerca, per offrire sostegno e promozione alla cultura. La mostra di Giorgio Vicentini inaugura la collaborazione tra il MA*GA e la LIUC: le più recenti opere dell’artista varesino, esposte all’interno di Villa Jucker, sono l’inno alla pittura astratta dal cromatismo sensuale, celebrato dal gesto lirico e allo stesso tempo programmatico dell’artista. Le opere si inseriscono nel nuovo spazio destinato dall’Università all’accoglienza delle future matricole. L’arte diventa così per la LIUC un vero e proprio “biglietto da visita”.
Colore Soggettivo racconta il carattere analitico della pittura di Giorgio Vicentini, che consiste nell’abitudine a concentrare la ricerca estetica su elementi pittorici essenziali e il più possibile puri, organizzandoli in una sintassi visiva dove ogni variazione e scarto acquisisce forza e importanza. Il pensiero visivo dell’artista emerge e si sviluppa da un fare pittorico del tutto personale messo a punto nel tempo. Dal gesto lirico e programmatico dell’artista ha origine lo spazio infinito e assoluto dell’opera; in questa dimensione sembra muoversi in un continuo divenire il colore.
Giorgio Vicentini (Varese 1951) vive e lavora a Varese.
Nel 1974, anno della sua prima mostra personale, lascia gli studi di Giurisprudenza per dedicarsi interamente all'attività artistica. Formatosi a Milano, orienta la sua ricerca in ambito concettuale, scegliendo poi un linguaggio autonomo basato sul colore. Dal 2006 su invito di Cecilia De Carli conduce i laboratori di Storia dell’Arte al corso di laurea in Scienze della Formazione all’Università Cattolica di Milano. Sue opere sono presenti oltre che al MA*GA in collezioni pubbliche e private in Italia e all'estero. È consulente artistico dell’architetto Ivano Gianola, della Fondazione EmiliaBosis di Bergamo ed è autore di marchi di impresa che si sono imposti a livello internazionale.
Colore Soggettivo racconta il carattere analitico della pittura di Giorgio Vicentini, che consiste nell’abitudine a concentrare la ricerca estetica su elementi pittorici essenziali e il più possibile puri, organizzandoli in una sintassi visiva dove ogni variazione e scarto acquisisce forza e importanza. Il pensiero visivo dell’artista emerge e si sviluppa da un fare pittorico del tutto personale messo a punto nel tempo. Dal gesto lirico e programmatico dell’artista ha origine lo spazio infinito e assoluto dell’opera; in questa dimensione sembra muoversi in un continuo divenire il colore.
Giorgio Vicentini (Varese 1951) vive e lavora a Varese.
Nel 1974, anno della sua prima mostra personale, lascia gli studi di Giurisprudenza per dedicarsi interamente all'attività artistica. Formatosi a Milano, orienta la sua ricerca in ambito concettuale, scegliendo poi un linguaggio autonomo basato sul colore. Dal 2006 su invito di Cecilia De Carli conduce i laboratori di Storia dell’Arte al corso di laurea in Scienze della Formazione all’Università Cattolica di Milano. Sue opere sono presenti oltre che al MA*GA in collezioni pubbliche e private in Italia e all'estero. È consulente artistico dell’architetto Ivano Gianola, della Fondazione EmiliaBosis di Bergamo ed è autore di marchi di impresa che si sono imposti a livello internazionale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska