Atrii / Sezioni Piani. Venezia
Atrii / Sezioni Piani. Venezia
Dal 3 April 2017 al 8 April 2017
Venezia
Luogo: Palazzetto Tito
Indirizzo: Dorsoduro 2826
Curatori: Alice Pedroletti, Lucia Veronesi
Enti promotori:
- Città di Venezia In collaborazione con Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa
E-Mail info: progettoatrii@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.atrii.it/
Atrii / Sezioni Piani è un’indagine collettiva che indaga, attraverso l’arte contemporanea, il concetto di atrio o androne da un punto di vista processuale e teorico con l’obiettivo di creare un inusuale confronto tra artista, spazio, committenza e pubblico, ipotizzando nuove possibilità e canali di fruizione per l’arte contemporanea.
Dal 3 all’8 aprile Giuseppe Abate, Davide Allieri,Chiara Campanile, Matteo Fato, Andrea Grotto, Stefania Migliorati e Gianni Moretti saranno ospitati a Palazzetto Tito, una delle due sedi dell'Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa, dove sarà allestito uno spazio di lavoro temporaneo.
Il laboratorio è focalizzato sull’atrio veneziano: la doppia funzione dello spazio, la visione terra-mare di un luogo pubblico e privato e la relazione con il territorio saranno le tematiche con cui gli artisti si confronteranno.
Durante i giorni del workshop gli artisti avranno modo di esplorare la città incontrando storici dell’architettura, urbanisti e scrittori e grazie all'associazione culturale galleggiante Il Caicio (attiva a Venezia dal 2005 con lo scopo di promuovere ogni tipo di attività culturale e ricreativa purché svolta galleggiando sull’acqua), avranno la possibilità di girare in barca per i canali veneziani. Saranno infne presentati i nuovi progetti in forma di allestimento, video di documentazione e disegni preparatori durante una restituzione fnale aperta al pubblico, in cui sarà anche possibile accedere virtualmente all’Archivio Aperto di Atrii, conservato presso la Cittadella degli Archivi di Milano (Archivio Civico).
Parte degli artisti invitati al workshop di Venezia sono stati scelti dall’archivio dell'Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa che secondo il proprio statuto e in continuità con lo storico testamento della sua fondatrice, gestisce e promuove l'attività di artisti di varia provenienza che hanno operato nell’area veneta.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
palazzetto tito
·
gianni moretti
·
matteo fato
·
davide allieri
·
andrea grotto
·
chiara campanile
·
giuseppe abate
·
stefania migliorati
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo