Dale Chihuly. Laguna Murano Chandelier

Dale Chihuly, Laguna Murano Chandelier I Foto: Enrico Fiorese
Dal 02 Febbraio 2021 al 12 Marzo 2021
Venezia
Luogo: Fondazione Giorgio Cini
Indirizzo: Isola di San Giorgio Maggiore
Orari: Lun - Ven 10 - 18
Curatori: Tina Oldknow e William Warmus
Costo del biglietto: Ingresso libero
E-Mail info: info@lestanzedelvetro.org
Sito ufficiale: http://www.lestanzedelvetro.org
Con il passaggio della Regione del Veneto in zona gialla, LE STANZE DEL VETRO riaprono al pubblico, in totale sicurezza nel rispetto delle norme anti-contagio Covid-19, fino al 12 marzo 2021 la sezione speciale della mostra Venezia e lo Studio Glass Americano: sarà infatti possibile visitare gratuitamente, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18, la Sala Carnelutti della Fondazione Giorgio Cini dove è esposta la monumentale installazione Laguna Murano Chandelier di Dale Chihuly. Realizzata nel 1996 a Murano dall’artista americano insieme ai maestri Lino Tagliapietra e Pino Signoretto, incorpora otto elementi scultorei che rimandano alla laguna veneziana con simboli quali un granchio, una medusa, una stella marina, un’anguilla, un polpo, un pesce palla, degli squali, una sirena e il Dio del mare, Nettuno, oltre all’esplosione di viticci ambrati che ne compongono l’intera massa. La struttura è composta da cinque enormi componenti, due appese al soffitto e tre montate su armature fisse.
Inoltre, grazie alla proiezione in sala del film Chihuly Over Venice, realizzato nel 1998 da Gary Gibson, è possibile scoprire come Dale Chihuly ha lavorato al fianco dei maestri veneziani per realizzare la splendida scultura esposta.
La mostra completaVenezia e lo Studio Glass Americano continua ad essere accessibile in modalità digitale grazie al virtual tour 3D che permette di scoprire le straordinarie opere di artisti americani e veneziani stando seduti comodamente a casa. La visita virtuale consente al pubblico di vedere tutte le sale, arricchite da approfondimenti testuali, fotografici e video dedicati allo Studio Glass. Il virtual tour è sempre accessibile, sia da desktop che da smartphone, collegandosi al sito www.lestanzedelvetro.org e seguendo i link contenuti nella news collegata.
È inoltre possibile scoprire i capolavori di Venezia e lo Studio Glass Americano con le visite guidate virtuali gratuite organizzate da Artsystem sulla piattaforma Zoom: un operatore accompagna gli utenti tra le sale della mostra approfondendone i temi e gli artisti protagonisti. E’ possibile prenotare una visita guidata in qualsiasi giorno della settimana scrivendo ad artsystem@artsystem.com con almeno due giorni di anticipo sulla data richiesta.
Inoltre, grazie alla proiezione in sala del film Chihuly Over Venice, realizzato nel 1998 da Gary Gibson, è possibile scoprire come Dale Chihuly ha lavorato al fianco dei maestri veneziani per realizzare la splendida scultura esposta.
La mostra completaVenezia e lo Studio Glass Americano continua ad essere accessibile in modalità digitale grazie al virtual tour 3D che permette di scoprire le straordinarie opere di artisti americani e veneziani stando seduti comodamente a casa. La visita virtuale consente al pubblico di vedere tutte le sale, arricchite da approfondimenti testuali, fotografici e video dedicati allo Studio Glass. Il virtual tour è sempre accessibile, sia da desktop che da smartphone, collegandosi al sito www.lestanzedelvetro.org e seguendo i link contenuti nella news collegata.
È inoltre possibile scoprire i capolavori di Venezia e lo Studio Glass Americano con le visite guidate virtuali gratuite organizzate da Artsystem sulla piattaforma Zoom: un operatore accompagna gli utenti tra le sale della mostra approfondendone i temi e gli artisti protagonisti. E’ possibile prenotare una visita guidata in qualsiasi giorno della settimana scrivendo ad artsystem@artsystem.com con almeno due giorni di anticipo sulla data richiesta.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo