Daniele Duca. Hot&Cold
Daniele Duca. Hot&Cold, Ikona Gallery, Venezia
Dal 2 September 2012 al 30 November 2012
Venezia
Luogo: Ikona Gallery
Indirizzo: Campo del Ghetto Nuovo, 2909, Cannaregio
Orari: 11-19; chiuso sabato
Curatori: Živa Kraus
Telefono per informazioni: +39 041 5289387
E-Mail info: ikonavenezia@ikonavenezia.com
Sito ufficiale: http://www.ikonavenezia.com
Caldo e freddo. Bianco e nero. Pausa e battito. Una differenza di potenziale per guardare con occhi nuovi ogni giorno, ogni attimo e istante. Una differenza essenziale. La differenza. Per vivere.
Nel 2008 Daniele Duca entra nel gruppo storico dei Fotografi del Manifesto di Senigallia, i Fotografi di Frontiera, in un viaggio sulle pure ali dell’arte.
Matura la necessità di spingere la sua ricerca; pone le premesse per il recupero di una fotografia ancor più pulita da residui o contaminazioni postconcettuali. Propone quindi una fotografia essenziale, sostanzialmente grafica, informale, in prossimità dello sguardo. Mondana quanto basta anche per soffermarsi sull’oggetto, non solo pretesto ma prodotto della nuova civilizzazione. È nato ad Ancona nel 1967. Da oltre vent’anni si occupa di fotografia e di pubblicità.
Scoperto da Enzo Carli, ha al suo attivo, oltre a questa raccolta, altre due monografie edite da Alinari 24 Ore, Estensione e Moto Contrario, inserite nella Collana Alinari dei Grandi Fotografi.
Nel 2008 Daniele Duca entra nel gruppo storico dei Fotografi del Manifesto di Senigallia, i Fotografi di Frontiera, in un viaggio sulle pure ali dell’arte.
Matura la necessità di spingere la sua ricerca; pone le premesse per il recupero di una fotografia ancor più pulita da residui o contaminazioni postconcettuali. Propone quindi una fotografia essenziale, sostanzialmente grafica, informale, in prossimità dello sguardo. Mondana quanto basta anche per soffermarsi sull’oggetto, non solo pretesto ma prodotto della nuova civilizzazione. È nato ad Ancona nel 1967. Da oltre vent’anni si occupa di fotografia e di pubblicità.
Scoperto da Enzo Carli, ha al suo attivo, oltre a questa raccolta, altre due monografie edite da Alinari 24 Ore, Estensione e Moto Contrario, inserite nella Collana Alinari dei Grandi Fotografi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga