Nebojsa Kavaric. Touch

Nebojsa Kavaric, Touch
Dal 01 Settembre 2017 al 31 Ottobre 2017
Venezia
Luogo: Palazzo Zenobio
Indirizzo: Dorsoduro 2596
Orari: 10-18; chiuso lunedi
Curatori: Julia AMBRTSUMYAN
Enti promotori:
- Art Touch Art di S. Lekic
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: press@davidefederici.it
Sito ufficiale: http://kavaric.art
“Eros è l'essenza dell'esistenza del mondo per l'artista, eros è tocco, eros è comprensione, eros è perdono, eros è fusione di anime e corpi, eros è amore”.
A parlare è Nebojosa Kavaric, in mostra a Palazzo Zenobio a Venezia dall’1 settembre al 31 ottobre 2017, in concomitanza con la 57ma edizione della Biennale Arte, con il suo ultimo lavoro TOUCH. Lo show presenta una serie di nudi la cui energia erotica cattura lo spettatore.
“Touch” chiede allo spettatore di partecipare emotivamente all’opera e, come afferma l’artista, la parola scelta come titolo per questa personale esprime l’essenza stessa della sua pratica artistica. L’atto fisico ed emozionale è enfatizzato attraverso l’uso di una pittura gestuale dove il colore viene steso sulla tela dalle dita della mano, lasciando spazio al pennello solo nello stadio finale della realizzazione dell’opera. Lo spettatore è provocato sul piano dell’eros e dell’amore ...ecco perché questa è una mostra da condividere, per citare l'artista: <beloved with you, your emotional, spiritual one>.
Ognuno dei dipinti in mostra è un elogio alla bellezza femminile. Ogni tela offre un suggerimento erotico: un bacio, una carezza, una mano su un corpo. L’auto-erotismo è esposto allo sguardo e l’erotismo è nascosto dal gioco degli amanti dove la maschera appare. Le tele grigie quasi monocromatiche sono segnate da strisce di colore acceso che incorniciano la scena facendo sentire lo spettatore come qualcuno che osserva da un obiettivo o dal buco di una serratura.
All’inaugurazione della mostra, il 15 settembre, insieme all’Artista e alla Curatrice, parteciperà Giorgio Grasso, Critico e Curatore del Padiglione Armenia della 57° Biennale, che introdurrà la pittura di Kavaric.
Kavaric è nato e vive in Montenegro, dipinge da più di trent’anni ed è uno dei maggiori rappresentanti dell'arte contemporanea nei Balcani. Presente in diverse collezioni, ha esposto in vari paesi, come: Francia, Belgio, Austria, Macedonia, Croazia e Italia. La Mostra veneziana viene presentata dopo il successo riscontrato a maggio scorso con la mostra BIRDS presso il Museo Darwin di Mosca.
L’esposizione è resa possibile da Art Touch Art, progetto artistico creato da Sanja Lekic, il cui obiettivo principale è organizzare mostre e promuovere iniziative d’arte con particolare riferimento alle prolifiche avanguardie montenegrine sia a livello nazionale che estero.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo