Omaggio a Venezia. Opere dalla collezione della Banca d'Italia
Dal 29 Settembre 2022 al 08 Gennaio 2023
Venezia
Luogo: Palazzo Dolfin Manin
Indirizzo: Riva del Carbon 4795
Orari: Su prenotazione nelle giornate di sabato e domenica e negli altri giorni indicati sul sito. In alcune giornate saranno disponibili percorsi di visita dedicati ai non vedenti
Costo del biglietto: Ingresso gratuito su prenotazione
Sito ufficiale: http://www.omaggioavenezia.it
Da giovedì 29 settembre, in occasione della 59^ edizione della Biennale di Venezia, la Banca d’Italia ospita negli ambienti di rappresentanza della Sede di Venezia a Palazzo Dolfin Manin sul Canal Grande la mostra Omaggio a Venezia. Opere dalla Collezione della Banca d'Italia.
L’iniziativa si propone di far conoscere al pubblico un importante nucleo di opere della Banca, per lo più allestite negli studi direzionali e dunque ordinariamente non visibili, aprendo di nuovo alla collettività le porte dello storico Palazzo Dolfin Manin sul Canal Grande: la mostra si inserisce nel percorso di valorizzazione del patrimonio artistico che la Banca ha intrapreso da tempo, nella consapevolezza del valore identitario delle testimonianze d’arte, che rappresentano un volano straordinario per la crescita non solo culturale del Paese.
La mostra, a cura di Pier Paolo Pancotto, presenta 22 lavori di alcuni tra i più significativi esponenti dell’arte contemporanea, differenti per formazione, cultura ed esperienza ma legati per ragioni personali o professionali a Venezia, che costituiscono una sorta di ideale tributo degli autori alla città lagunare. La disposizione delle opere si adegua naturalmente all’assetto del palazzo, rispettandone l’identità storico-culturale, e l’inserimento di opere contemporanee nel contesto monumentale propone un dialogo inedito, offrendo inattese prospettive ai visitatori.
IL PROGETTO ESPOSITIVO E LE OPERE: Nei saloni al secondo piano di Palazzo Dolfin Manin trovano posto i lavori di 22 autori diversi per generazione, cultura e linguaggio, ciascuno a proprio modo legato alla città di Venezia, per ragioni professionali (partecipazione, spesso reiterata, alla Biennale o ad altre mostre di rilievo; rapporti con collezionisti o realtà imprenditoriali presenti in città) o personali (nascita o residenza o morte a Venezia, legami affettivi). Artisti uniti anche dalla comune capacità di attestare, pur nella loro spiccata eterogeneità, l’evoluzione artistica in Italia dalla seconda metà del ‘900 a oggi.
A testimoniare in tutte le sue declinazioni il dibattito acceso alla fine degli anni Quaranta e l’avvio del decennio successivo tra figurazione/non figurazione, realtà/astrazione/neo-cubismo, sono presenti tra gli altri Renato Guttuso, Leoncillo, Giuseppe Santomaso, Giulio Turcato, Emilio Vedova.
Della stessa stagione, o quella immediatamente successiva, la scultura in ceramica di Lucio Fontana, i dipinti di Carla Accardi, Alberto Burri e Tancredi (in chiave del tutto non figurativa e con accenti informali); vi sono poi le opere dei cosiddetti “isolati” - distanti da qualsivoglia forma di pensiero o di associazione creativa del loro tempo - Giorgio Morandi, Filippo de Pisis e Anton Zoran Mušič.
Si arriva poi agli anni Sessanta e al clima effervescente della cosiddetta “Scuola di Piazza del Popolo” che rivive nelle tele di Mario Schifano e Giosetta Fioroni, e all’evoluzione dei linguaggi compiuta tra gli anni Settanta e Ottanta in chiave concettuale, con il lavoro di Giulio Paolini, e materico-espressionista, in quello di Pierpaolo Calzolari.
La generazione di autori emersa negli anni 90, stretta tra “concetto” ed “immagine”, sistemi di comunicazione tradizionali ed internet, trova voce nelle carte di Paolo Canevari e di Liliana Moro e nel bassorilievo di Eva Marisaldi.
La marcata difformità iconografica e iconologica che segna senza soluzione di continuità gli anni 2000 è descritta, infine, dai lavori di Nico Vascellari, Marinella Senatore e Namsal Siedlecki che, assieme ad altre recenti nuove acquisizioni, proiettano la collezione della Banca verso il futuro.
IL PALAZZO: la mostra offre la possibilità di visitare le Sale di rappresentanza del palazzo che fu dimora di due importanti famiglie veneziane - i Dolfin e i Manin - e fu residenza dell’ultimo Doge di Venezia, Ludovico Manin, deposto nel 1797 da Napoleone Bonaparte.
Il Palazzo – oggetto di un recente intervento di restauro dei prospetti esterni – non è solo un meraviglioso esempio di architettura rinascimentale ma anche un luogo vivo, frequentato da chi lavora, studia, ricerca; è un punto di contatto con la cittadinanza e con gli interlocutori istituzionali. L’elegante architettura del Sansovino sul Canal Grande – che ospita il dibattito contemporaneo sulla sostenibilità, sulla cooperazione e sulla modernità – è dunque un luogo ideale per ospitare una selezione di opere d’arte contemporanea della collezione della Banca.
Elenco opere:
ARTISTI ED OPERE IN MOSTRA
1. Carla Accardi, Arciere con terra di Siena, 1954, olio e smalto su cementite su tela, cm 97x146
2. Alberto Burri, Bianco su rosso, 1949, olio su tela, cm 66x82
3. Pier Paolo Calzolari, Senza titolo, 1985, tecnica mista su cartone applicato su tavola, cm 103x145
4. Paolo Canevari, Paesaggio, 2019, olio esausto industriale su carta, cm 52x160
5. Giosetta Fioroni, Faccia pubblicità, smalti colorati su tela, 1968, cm 45x35
6. Lucio Fontana, Ritratto femminile, 1956, ceramica riflessata e oro, cm 29x21x21
7. Renato Guttuso, Le cucitrici, 1947, olio su tela, cm 100x81
8. Leoncillo Leonardi, Elemento di balaustra, 1950-52, ceramica invetriata, cm 82x72x16
9. Eva Marisaldi, Trasporto eccezionale, 2018, bassorilievi in gesso, 6 elementi cm 10x15 cad.
10. Giorgio Morandi, Natura morta, 1944-45, olio su tela, cm 27x32
11. Liliana Moro, Il Rosso e il Lupo, 1998, grafite e pigmento su carta, cm 150x100 cad. (dittico)
12. Anton Zoran Music, Donne delle isole, 1955, olio su tela, cm 83x100
13. Giulio Paolini, Equivalenza, 1975, matita, collage e chiodi su tela preparata, cm 160x240
14. Tancredi Parmeggiani, Senza titolo, 1958, olio su tela, cm 140x140
15. Filippo de Pisis, Natura morta romantica, 1941, olio su tela, cm 79,5x98
16. Giuseppe Santomaso, Composizione, 1953, olio su tela, cm 110x70
17. Mario Schifano, Da destra verso sinistra, 1964, olio e smalto su tela, cm 180x140
18. Marinella Senatore, Senza titolo, 2020, stampa e acrilico su tela, 26 elementi, cm 40x40 cad.
19. Namsal Siedlecki. Gandhara (II), 2019, rame elettrodepositato, cm 27x16x17
20. Giulio Turcato, Officina, 1948-50, olio su tela, cm 73x100
21. Nico Vascellari, Nido, 2009, nidi, colla, legno, cm 84x275
22. Emilio Vedova, Processione di campagna, 1943, olio su tela, cm 46,8 x 60
L’iniziativa si propone di far conoscere al pubblico un importante nucleo di opere della Banca, per lo più allestite negli studi direzionali e dunque ordinariamente non visibili, aprendo di nuovo alla collettività le porte dello storico Palazzo Dolfin Manin sul Canal Grande: la mostra si inserisce nel percorso di valorizzazione del patrimonio artistico che la Banca ha intrapreso da tempo, nella consapevolezza del valore identitario delle testimonianze d’arte, che rappresentano un volano straordinario per la crescita non solo culturale del Paese.
La mostra, a cura di Pier Paolo Pancotto, presenta 22 lavori di alcuni tra i più significativi esponenti dell’arte contemporanea, differenti per formazione, cultura ed esperienza ma legati per ragioni personali o professionali a Venezia, che costituiscono una sorta di ideale tributo degli autori alla città lagunare. La disposizione delle opere si adegua naturalmente all’assetto del palazzo, rispettandone l’identità storico-culturale, e l’inserimento di opere contemporanee nel contesto monumentale propone un dialogo inedito, offrendo inattese prospettive ai visitatori.
IL PROGETTO ESPOSITIVO E LE OPERE: Nei saloni al secondo piano di Palazzo Dolfin Manin trovano posto i lavori di 22 autori diversi per generazione, cultura e linguaggio, ciascuno a proprio modo legato alla città di Venezia, per ragioni professionali (partecipazione, spesso reiterata, alla Biennale o ad altre mostre di rilievo; rapporti con collezionisti o realtà imprenditoriali presenti in città) o personali (nascita o residenza o morte a Venezia, legami affettivi). Artisti uniti anche dalla comune capacità di attestare, pur nella loro spiccata eterogeneità, l’evoluzione artistica in Italia dalla seconda metà del ‘900 a oggi.
A testimoniare in tutte le sue declinazioni il dibattito acceso alla fine degli anni Quaranta e l’avvio del decennio successivo tra figurazione/non figurazione, realtà/astrazione/neo-cubismo, sono presenti tra gli altri Renato Guttuso, Leoncillo, Giuseppe Santomaso, Giulio Turcato, Emilio Vedova.
Della stessa stagione, o quella immediatamente successiva, la scultura in ceramica di Lucio Fontana, i dipinti di Carla Accardi, Alberto Burri e Tancredi (in chiave del tutto non figurativa e con accenti informali); vi sono poi le opere dei cosiddetti “isolati” - distanti da qualsivoglia forma di pensiero o di associazione creativa del loro tempo - Giorgio Morandi, Filippo de Pisis e Anton Zoran Mušič.
Si arriva poi agli anni Sessanta e al clima effervescente della cosiddetta “Scuola di Piazza del Popolo” che rivive nelle tele di Mario Schifano e Giosetta Fioroni, e all’evoluzione dei linguaggi compiuta tra gli anni Settanta e Ottanta in chiave concettuale, con il lavoro di Giulio Paolini, e materico-espressionista, in quello di Pierpaolo Calzolari.
La generazione di autori emersa negli anni 90, stretta tra “concetto” ed “immagine”, sistemi di comunicazione tradizionali ed internet, trova voce nelle carte di Paolo Canevari e di Liliana Moro e nel bassorilievo di Eva Marisaldi.
La marcata difformità iconografica e iconologica che segna senza soluzione di continuità gli anni 2000 è descritta, infine, dai lavori di Nico Vascellari, Marinella Senatore e Namsal Siedlecki che, assieme ad altre recenti nuove acquisizioni, proiettano la collezione della Banca verso il futuro.
IL PALAZZO: la mostra offre la possibilità di visitare le Sale di rappresentanza del palazzo che fu dimora di due importanti famiglie veneziane - i Dolfin e i Manin - e fu residenza dell’ultimo Doge di Venezia, Ludovico Manin, deposto nel 1797 da Napoleone Bonaparte.
Il Palazzo – oggetto di un recente intervento di restauro dei prospetti esterni – non è solo un meraviglioso esempio di architettura rinascimentale ma anche un luogo vivo, frequentato da chi lavora, studia, ricerca; è un punto di contatto con la cittadinanza e con gli interlocutori istituzionali. L’elegante architettura del Sansovino sul Canal Grande – che ospita il dibattito contemporaneo sulla sostenibilità, sulla cooperazione e sulla modernità – è dunque un luogo ideale per ospitare una selezione di opere d’arte contemporanea della collezione della Banca.
Elenco opere:
ARTISTI ED OPERE IN MOSTRA
1. Carla Accardi, Arciere con terra di Siena, 1954, olio e smalto su cementite su tela, cm 97x146
2. Alberto Burri, Bianco su rosso, 1949, olio su tela, cm 66x82
3. Pier Paolo Calzolari, Senza titolo, 1985, tecnica mista su cartone applicato su tavola, cm 103x145
4. Paolo Canevari, Paesaggio, 2019, olio esausto industriale su carta, cm 52x160
5. Giosetta Fioroni, Faccia pubblicità, smalti colorati su tela, 1968, cm 45x35
6. Lucio Fontana, Ritratto femminile, 1956, ceramica riflessata e oro, cm 29x21x21
7. Renato Guttuso, Le cucitrici, 1947, olio su tela, cm 100x81
8. Leoncillo Leonardi, Elemento di balaustra, 1950-52, ceramica invetriata, cm 82x72x16
9. Eva Marisaldi, Trasporto eccezionale, 2018, bassorilievi in gesso, 6 elementi cm 10x15 cad.
10. Giorgio Morandi, Natura morta, 1944-45, olio su tela, cm 27x32
11. Liliana Moro, Il Rosso e il Lupo, 1998, grafite e pigmento su carta, cm 150x100 cad. (dittico)
12. Anton Zoran Music, Donne delle isole, 1955, olio su tela, cm 83x100
13. Giulio Paolini, Equivalenza, 1975, matita, collage e chiodi su tela preparata, cm 160x240
14. Tancredi Parmeggiani, Senza titolo, 1958, olio su tela, cm 140x140
15. Filippo de Pisis, Natura morta romantica, 1941, olio su tela, cm 79,5x98
16. Giuseppe Santomaso, Composizione, 1953, olio su tela, cm 110x70
17. Mario Schifano, Da destra verso sinistra, 1964, olio e smalto su tela, cm 180x140
18. Marinella Senatore, Senza titolo, 2020, stampa e acrilico su tela, 26 elementi, cm 40x40 cad.
19. Namsal Siedlecki. Gandhara (II), 2019, rame elettrodepositato, cm 27x16x17
20. Giulio Turcato, Officina, 1948-50, olio su tela, cm 73x100
21. Nico Vascellari, Nido, 2009, nidi, colla, legno, cm 84x275
22. Emilio Vedova, Processione di campagna, 1943, olio su tela, cm 46,8 x 60
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
alberto burri ·
renato guttuso ·
giorgio morandi ·
mario schifano ·
lucio fontana ·
giosetta fioroni ·
filippo de pisis ·
emilio vedova ·
liliana moro ·
carla accardi ·
giulio paolini ·
giuseppe santomaso ·
giulio turcato ·
pierpaolo calzolari ·
anton zoran music ·
leoncillo ·
tancredi ·
paolo canevari ·
palazzo dolfin manin
COMMENTI
-
Dal 18 dicembre 2024 al 18 dicembre 2024
Venezia | Museo Correr
L’impronta di Andrea Mantegna. UN DIPINTO RISCOPERTO DEL MUSEO CORRER DI VENEZIA
-
Dal 14 dicembre 2024 al 02 marzo 2025
Palermo | Palazzo Abatellis
Attraversamenti. Il Trionfo della morte, Guernica e Crocifissione di Guttuso
-
Dal 12 dicembre 2024 al 23 febbraio 2025
Roma | Palazzo Altemps
Gabriele Basilico. Roma
-
Dal 13 dicembre 2024 al 31 agosto 2025
Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
Dal 13 dicembre 2024 al 09 marzo 2025
Milano | Fabbrica del Vapore
Tim Burton's Labyrinth
-
Dal 13 dicembre 2024 al 06 aprile 2025
Senigallia | Palazzo del Duca
La Camera Oscura di Giacomelli