Noma Bar. Illustrissimo

© Noma Bar
Dal 27 Maggio 2017 al 20 Agosto 2017
Vicenza
Luogo: Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari
Indirizzo: contra’ Santa Corona 25
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 3, gratuito scuole e tutti le prime domeniche di ogni mese
Sito ufficiale: http://www.gallerieditalia.com
Alle Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari di Vicenza apre al pubblico la prima personale in Italia di Noma Bar, designer di fama internazionale, protagonista di "Illustrissimo", una delle mostre realizzate nell'ambito della terza edizione di Illustri Festival. La biennale italiana dell'illustrazione è organizzata dall'associazione Illustri con il Comune di Vicenza in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
Orario: da martedì a domenica, dalle ore 10 alle ore 18; sabato dalle ore 10 alle ore 21; lunedì chiuso
Avinoam “Noma” Bar è un artista, designer, illustratore nato in Israele nel 1973. Nel corso della sua carriera, Noma ha realizzato più di 100 copertine e oltre 550 illustrazioni per clienti come Time Out London, BBC, Random House, The Observer, The Economist e Wallpaper*. Ha raccolto parte della sua produzione in due volumi: Guess Who - The Many Faces of Noma Bar e Negative Spaces entrambi editi da Mark Betty Publisher.
Il lavoro di Noma Bar è riconosciuto in tutto il mondo, come testimoniano i prestigiosi premi ricevuti, come il recente Pencil Award conferitogli dalla D&AD Professional Awards per la serie di copertine realizzate per una collana di volumi di Don DeLilo in collaborazione con lo studio di design It’ssNiceThat. La sua mostra/performance “Cut it Out” in occasione del London Design Festival è stata selezionata come evento principale del programma dell’evento londinese e nominata nella categoria “graphic” al Design Museum Of the Year.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo