La fiera è suddivisa in cinque sezioni: Main Section, che ospita le gallerie più rappresentative del panorama artistico mondiale; New Entries, dedicata alle gallerie giovani più interessanti; Present Future, sezione ad invito caratterizzata da stand monografici di artisti emergenti a livello internazionale; Back to the Future, mostre personali di artisti attivi tra gli anni ’60 e ’80 selezionati da un team di prestigiosi direttori di museo e curatori e Art Editions, dedicata a gallerie e altri spazi che presentano edizioni, stampe e multipli di artisti contemporanei.

Per saperne di più:
- Vademecum per la settimana torinese
 

FOTO


Artissima 2013: le opere in mostra

BACK TO THE FUTURE 2013, Brian O’Doherty, Duchamp Boxed, 1968. Courtesy Galerie Thomas Fischer, Berlino
BACK TO THE FUTURE 2013, Brian O’Doherty, Duchamp Boxed, 1968. Courtesy Galerie Thomas Fischer, Berlino
   
 
  • MAIN SECTION 2013, Sislej Xhafa, Rocket Ship, 2011. Courtesy Christine König Galerie, Vienna
  • PRESENT FUTURE 2013, Ceren Oykut, Inside the City Walls-Gas, 2013. Courtesy x-ist
  • BACK TO THE FUTURE 2013, Brian O’Doherty, Duchamp Boxed, 1968. Courtesy Galerie Thomas Fischer, Berlino
  • BACK TO THE FUTURE 2013, Jimmy De Sana, Gauze, 1979. Courtesy The Jimmy De Sana Trust e Wilkinson Gallery, Londra
  • EDIZIONI D'ARTE 2013, Jannis Kounellis, Senza titolo, 2011. Tiratura: 60 esemplari
  • NEW ENTRIES 2013, Emil Salto, Abstract Cloud, Curved Line, Prism, Nothing, 2013. Courtesy l\'artista e Henningsen Gallery
  • NEW ENTRIES 2013, Larissa Sansour, A Space Exodus – Lost, 2009. Courtesy l\'artista e Sabrina Amrani Art Gallery
  • MAIN SECTION 2013, Hans-Peter Feldmann, All the clothes of a woman. Courtesy Galleria Massimo Minini Foto Andrea Gilberti
  • (Film studios, Marocco), 2012. Courtesy l'artista e Monitor, Roma
  • MAIN SECTION 2013, Yang Fudong, The Evergreen Nature of Romantic Stories (5), 1999. Courtesy l'artista e Shanghart Gallery
  • MAIN SECTION 2013, Danny McDonald, Science Fiction vs Fantasy (Darth Vader & Harry Potter), 2010. Courtesy l'artista, Galerie Isabella Bortolozzi, Berlino Foto: Nick Ash
  • PRESENT FUTURE 2013, Adelita Husni-Bey, Room for a Void part 1, 2010-2011. Courtesy l'artista e Laveronica arte contemporanea
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Nessuno Tocchi Oliviero foto | Una raccolta degli scatti più famosi del grande fotografo italiano Nessuno Tocchi Oliviero Vulcanico e irriverente, Oliviero Toscani è morto il 13 gennaio 2025. Una galleria immagini per celebrarne l’avventurosa carriera, tra icone di un’epoca e immagini da riscoprire.   Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo foto | Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco | Dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025 Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo Da Roma a Cuneo, una selezione unica di capolavori celebra la trasformazione artistica del paesaggio urbano settecentesco.   Anni '60: un decennio d'oro a Milano foto | Lecco | Palazzo delle Paure | Dal 13 luglio al 24 novembre 2024 Anni '60: un decennio d'oro a Milano A Palazzo delle Paure di Lecco una mostra racconta un memorabile decennio in cui la città di Milano fu protagonista indiscussa della scena culturale internazionale.   La fotografia è la nostra storia foto | Brescia | Mo.Ca. – Centro per le Nuove Culture | Fino al 27 agosto 2024 La fotografia è la nostra storia In mostra con Brescia Photo Festival l'indicibilità della storia contemporanea attraverso lo sguardo di Maurizio Galimberti.   Paris 1924: Sport, Arte e Corpo foto | Al Fitzwilliam Museum di Cambridge Paris 1924: Sport, Arte e Corpo Una mostra dedicata alle Olimpiadi del 24 al Fitzwilliam Museum di Cambridge   L'arte della luce: Luce per l'arte foto | Con Rimani i luoghi d'arte risplendono di nuova luce L'arte della luce: Luce per l'arte Da Napoli a Torino, da Firenze a Venezia, da Tintoretto a Canova, la luce su misura per i capolavori dell'arte italiana è firmata Rimani.   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Preraffaelliti. Rinascimento moderno foto | Forlì | Museo Civico San Domenico | Fino al 30 giugno 2024 Preraffaelliti. Rinascimento moderno A Forlì, i Preraffaelliti incontrano i grandi Maestri del Rinascimento italiano.   Dalla realtà all’astrazione foto | Brescia | Museo di Santa Giulia Dalla realtà all’astrazione In mostra a Brescia la poetica di Franco Fontana, pioniere della fotografia.   Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante foto | Museo di Roma | Dal 20 febbraio al 23 giugno 2024 Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante 150 capolavori dell’Ukiyoe raccontano a Roma la storia di un incontro tra Italia e Giappone che si rinnova da 200 anni.   EL GRECO foto | Milano | Palazzo Reale | Dall'11 ottobre 2023 al 25 febbraio 2024 EL GRECO L'imperdibile mostra dedicata al grande pittore Doménikos Theotokópoulos, noto al mondo come El Greco.