Roma | Chiostro del Bramante | Fino al 23 febbraio 2020
A Roma si parla di Londra con le opere di Francis Bacon e Lucian Freud per la prima volta insieme in una mostra in Italia.

Grazie a un prestito senza precedenti Chiostro del Bramante di Roma ospita le opere di sei artisti che, raccontando la vita attraverso la pittura, sono stati protagonisti di un’epoca e hanno ispirato intere generazioni.

Provengono dalla Tate di Londra gli oltre quarantacinque tra dipinti, disegni e incisioni firmati da Francis Bacon e Lucian Freud e dagli artisti della cosiddetta “School of London”, quali Michael Andrews, Frank Auerbach, Leon Kossoff e Paula Rego, talenti differenti, nati tra l’inizio del Novecento e gli anni Trenta e accomunati dalla stessa città elettiva, Londra appunto, di cui la loro arte rivela lo spirito più autentico, impregnato di intensa umanità.
#nofilter
#chiostrotate

Leggi anche:
Bacon, Freud e la Scuola di Londra: l'umanità senza filtri in mostra al Chiostro del Bramante
Bacon, Freud, La Scuola di Londra. Opere della Tate
ARTE.it torna al Chiostro del Bramante con Bacon e Freud
Francis Bacon, Lucian Freud e i protagonisti della Scuola di Londra si incontrano al Chiostro del Bramante
 

FOTO


Bacon, Freud, la Scuola di Londra: l'anima di una città

Lucian Freud, Boy Smoking, 1950-15951, Olio su rame, Lucian Freud Archive / Bridgeman Images | Foto: © Tate London | Courtesy of Chiostro del Bramante, Roma
Lucian Freud, Boy Smoking, 1950-15951, Olio su rame, Lucian Freud Archive / Bridgeman Images | Foto: © Tate London | Courtesy of Chiostro del Bramante, Roma
   
 
  • Lucian Freud, Boy Smoking, 1950-15951, Olio su rame, Lucian Freud Archive / Bridgeman Images | Foto: © Tate London | Courtesy of Chiostro del Bramante, Roma
  • Francis Bacon, Study for Portrait on Folding Bed | Foto: © Tate London | Courtesy of Chiostro del Bramante, Roma
  • Lucian Freud, Girl with a Kitten, 1947, Olio su tela, Lucian Freud Archive / Bridgeman Images | Foto: © Tate London | Courtesy of Chiostro del Bramante, Roma
  • Michael Andrews, A Man Who Suddenly Fell Over | Foto: © Tate London | Courtesy of Chiostro del Bramante, Roma
  • Francis Bacon, Seated Figure, 1961, Olio su tela | © The Estate of Francis Bacon | all rights reserved by SIAE 2019 | Foto: © Tate London | Courtesy of Chiostro del Bramante, Roma
  • Francis Bacon, Study for a Portrait II (After the Life Mask of William Blake) | Foto: © Tate London | Courtesy of Chiostro del Bramante, Roma
  • Francis Bacon, Study for Portrait | Foto: © Tate London | Courtesy of Chiostro del Bramante, Roma
  • Francis Bacon, Portrait of Isabel Rawsthorne | © The Estate of Francis Bacon | Foto: © Tate London | Courtesy of Chiostro del Bramante, Roma
  • Lucian Freud, Girl with a White Dog, 1950-1951, Olio su tela, Lucian Freud Archive / Bridgeman Images | Foto: © Tate London | Courtesy of Chiostro del Bramante, Roma
  • Lucian Freud, Standing by the Rags, Lucian Freud Archive / Bridgeman Images | Foto: © Tate London | Courtesy of Chiostro del Bramante, Roma
  • Lucian Freud, David and Eli, Lucian Freud Archive / Bridgeman Images | Foto: © Tate London | Courtesy of Chiostro del Bramante, Roma
  • Frank Auerbach, Primrose Hill | Foto: © Tate London | Courtesy of Chiostro del Bramante, Roma
  • Paula Rego, The Dance, 1988, Acrilico su carta e tela | © Paula Rego | Foto: © Tate London | Courtesy of Chiostro del Bramante, Roma
  • Leon Kossoff, Christ Church, Spitalfields, Morning | Foto: © Tate London | Courtesy of Chiostro del Bramante, Roma
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio foto | Ferrara | Palazzo dei Diamanti | Dal 22 marzo al 20 luglio 2025 Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio In mostra a Ferrara le opere di due grandi Maestri della Belle Époque in un incontro inedito che rievoca le seducenti atmosfere della Parigi di fin de siècle.   Le Meraviglie di Joel Meyerowitz foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Fino al 24 agosto 2025 Le Meraviglie di Joel Meyerowitz Viaggio negli archivi della memoria di un grande della fotografia americana: Joel Meyerowitz   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Nessuno Tocchi Oliviero foto | Una raccolta degli scatti più famosi del grande fotografo italiano Nessuno Tocchi Oliviero Vulcanico e irriverente, Oliviero Toscani è morto il 13 gennaio 2025. Una galleria immagini per celebrarne l’avventurosa carriera, tra icone di un’epoca e immagini da riscoprire.   Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo foto | Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco | Dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025 Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo Da Roma a Cuneo, una selezione unica di capolavori celebra la trasformazione artistica del paesaggio urbano settecentesco.   Anni '60: un decennio d'oro a Milano foto | Lecco | Palazzo delle Paure | Dal 13 luglio al 24 novembre 2024 Anni '60: un decennio d'oro a Milano A Palazzo delle Paure di Lecco una mostra racconta un memorabile decennio in cui la città di Milano fu protagonista indiscussa della scena culturale internazionale.   La fotografia è la nostra storia foto | Brescia | Mo.Ca. – Centro per le Nuove Culture | Fino al 27 agosto 2024 La fotografia è la nostra storia In mostra con Brescia Photo Festival l'indicibilità della storia contemporanea attraverso lo sguardo di Maurizio Galimberti.   Paris 1924: Sport, Arte e Corpo foto | Al Fitzwilliam Museum di Cambridge Paris 1924: Sport, Arte e Corpo Una mostra dedicata alle Olimpiadi del 24 al Fitzwilliam Museum di Cambridge   L'arte della luce: Luce per l'arte foto | Con Rimani i luoghi d'arte risplendono di nuova luce L'arte della luce: Luce per l'arte Da Napoli a Torino, da Firenze a Venezia, da Tintoretto a Canova, la luce su misura per i capolavori dell'arte italiana è firmata Rimani.   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Preraffaelliti. Rinascimento moderno foto | Forlì | Museo Civico San Domenico | Fino al 30 giugno 2024 Preraffaelliti. Rinascimento moderno A Forlì, i Preraffaelliti incontrano i grandi Maestri del Rinascimento italiano.   Dalla realtà all’astrazione foto | Brescia | Museo di Santa Giulia Dalla realtà all’astrazione In mostra a Brescia la poetica di Franco Fontana, pioniere della fotografia.