Venezia Palazzo Ducale | Dal 18 febbraio al 4 giugno 2017
"Jheronymus Bosch e Venezia", a conclusione del cinquecentenario dalla morte, Venezia dedica al grande Jheronymus Bosch una mostra incentrata sulle tre opere pittoriche dell’artista tuttora conservate a Palazzo Grimani e alle Gallerie dell'Accademia, due trittici - Trittico di Santa Liberata o Wilgerfortis e Trittico dei Santi Eremiti - e le quattro tavole delle celeberrime Visioni dell’Aldilà.
Particolare attenzione è data al collezionismo veneziano di opere di Bosch “e dintorni” nel primo Cinquecento e alla figura cardine di Domenico Grimani (Venezia 1461 - Roma 1523), appassionato collezionista d'arte, particolarmente attratto dall'onnicomprensivo universo onirico proprio delgli ambienti colti della Venezia del suo tempo.
Vedi anche:
• Jheronymus Bosch e Venezia
• A Venezia le visioni di Hieronymus Bosch
• Guida d'arte di Venezia
FOTO
Bosch, Venezia e le passioni oniriche del cardinal Grimani
COMMENTI
VEDI ANCHE











