Fiandre Occidentali | 5 maggio - 16 settembre 2018
In occasione della Triennale di Bruges 2018, imponenti opere di artisti e architetti contemporanei emergeranno dalle acque e tra i canali del centro storico della capitale delle Fiandre Occidentali.
In occasione della Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida, dal 5 maggio al 16 settembre 2018, imponenti opere di artisti e architetti contemporanei emergeranno dalle acque e tra i canali del centro storico della capitale delle Fiandre Occidentali.
Molti di loro hanno tratto ispirazione proprio dall'acqua da cui la città stessa sembra affiorare, carica di memorie storiche di antichi splendori che da quei canali salparono secoli addietro, rendendo Bruges una fiorente capitale commerciale e culturale.
Ed è sull'onda dell'originaria potenza propulsiva che scorreva lungo le vie d'acqua che solcano tuttora il centro storico medievale - Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO dal 2000 - che nascono i quindici nuovi allestimenti urbani, tra opere d'arte, installazioni e luoghi di aggregazione, per tracciare un inusuale percorso di accoglienza, invitando i visitatori a scoprire luoghi inaspettati, predisposti ad una rinnovata attitudine all'incontro tra le persone, votata allo scambio partecipativo e all'esperienza di divesri punti di osservazione su un futuro comune.
Vedi anche:
Le opere apparse sull'orizzonte liquido dell'antica città fiamminga si fanno portavoce delle risposte i partecipanti alla seconda edizione della Triennale di Bruges propongono in soluzione alle emergenze globali che riguardano la società fluida contemporanea.
Molti di loro hanno tratto ispirazione proprio dall'acqua da cui la città stessa sembra affiorare, carica di memorie storiche di antichi splendori che da quei canali salparono secoli addietro, rendendo Bruges una fiorente capitale commerciale e culturale.
Ed è sull'onda dell'originaria potenza propulsiva che scorreva lungo le vie d'acqua che solcano tuttora il centro storico medievale - Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO dal 2000 - che nascono i quindici nuovi allestimenti urbani, tra opere d'arte, installazioni e luoghi di aggregazione, per tracciare un inusuale percorso di accoglienza, invitando i visitatori a scoprire luoghi inaspettati, predisposti ad una rinnovata attitudine all'incontro tra le persone, votata allo scambio partecipativo e all'esperienza di divesri punti di osservazione su un futuro comune.
Vedi anche:
FOTO
Bruges, Città Liquida: un ponte verso il futuro
OBBA, The Floating Island | Foto © Jan D’Hondt, via Flickr | Courtesy of VISITFLANDERS Fladre e Bruxelles
COMMENTI
VEDI ANCHE











