Al Fitzwilliam Museum di Cambridge
Una nuova importante mostra al Fitzwilliam Museum di Cambridge, racconta i Giochi Olimpici di Parigi 1924: un momento cruciale in cui tradizioni e pionieri si sono scontrati.
Le Olimpiadi del 1924 furono i primi Giochi realmente internazionali e si svolsero in un punto di svolta nella storia dello sport e dell'arte. Una nuova importante mostra al Fitzwilliam Museum di Cambridge, Parigi 1924: Sport, Art and the Body, ripercorrerà questo momento cruciale in cui tradizioni e pionieri si sono scontrati, fondendo l’eredità classica delle Olimpiadi con lo spirito d’avanguardia europeo.
Questa mostra diversificata e senza precedenti rivelerà come artisti internazionali che lavorano in diverse discipline – tra cui importanti artisti modernisti come Pablo Picasso, Diego Rivera, Natalia Gontcharova e Umberto Boccioni – erano tutti impegnati con i temi del corpo sportivo. Presenterà queste opere d'arte in dialogo con sculture classiche, manifesti, moda, film, fotografia, oggetti sportivi, pubblicità e altro ancora, per dimostrare come lo sport abbia catturato l'immaginazione della cultura visiva attraverso diverse forme.
A sua volta, Parigi 1924: Sport, Arte e Corpo illustrerà come le Olimpiadi del 1924 furono una svolta che cambiò radicalmente l’atteggiamento nei confronti dei risultati sportivi e della celebrità, nonché dell’immagine corporea e dell’identità, della classe, della razza e del genere. Le Olimpiadi del 1924 furono ispirate ai giochi originali dell'antica Grecia, ma del tutto al passo con i tempi che cambiano. I “ruggenti anni Venti” videro uno sviluppo tecnologico, sociale ed economico straordinario: i Giochi del 1924 furono i primi a trasmettere commenti radiofonici sugli eventi, e i progressi nell’allenamento, nell’abbigliamento e nelle attrezzature aiutarono gli atleti a battere nuovi record.
Una copertura mediatica senza precedenti delle Olimpiadi ha reso gli atleti delle icone come mai prima d'ora. Questa mostra indagherà le tensioni e i dialoghi tra gli inizi classici dei Giochi e l’esplosione della modernità, rivelando come le Olimpiadi di Parigi del 1924 furono plasmate dalla cultura visiva del periodo e come, a loro volta, le arti furono modellate da esse.

Fitzwilliam Museum
FOTO
Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
Finnish Olympic discus thrower Armas Rudolf Taipale (1890–1976) poses in the Paris studio of Kostas Dimitriadis for the sculpture,Finnish Discus Thrower About 1924 Unrecorded photographer, Black and white photograph, Dimitriadis archive, Hellenic Literary and Historical Archive / National Bank of Greece Cultural Foundation Foundation
COMMENTI
VEDI ANCHE











