Forlì | Museo Civico San Domenico | Fino al 30 giugno 2024
A Forlì, i Preraffaelliti incontrano i grandi Maestri del Rinascimento italiano.
La mostra intitolata Preraffaelliti. Rinascimento moderno, in corso al Museo Civico San Domenico di Forlì fino al 30 giugno 2024, costituisce un'occasione imperdibile per ammirare le opere dei leggendari pittori ribelli dell’Inghilterra vittoriana esposte accanto a quelle dei loro grandi Maestri del Rinascimento italiano, da Giotto a Botticelli a Tiziano, fino a quegli artisti che a loro volta li succedettero, in una sorta di passaggio del testimone nel corso della storia dell'arte occidentale.
Il fascino del movimento artistico noto come Preraffaellismo - nato nel cuore dell'Inghilterra vittoriana di metà Ottocento ad opera di William Holman Hunt, John Everett Millais e Dante Gabriel Rossetti con il fine di far rinascere la decadente pittura britannica, imbrigliata dall'eccesso di formalismo e severità imposto dalla Royal Academy - rivive nei suggestivi spazi della Chiesa di San Giacomo e dell'antica biblioteca del Convento di San Domenico, rivelando nella sua evoluzione indissolubili affinità oltre lo spazio e i secoli ed un'intrinseca capacità di reinventare la tradizione.
Il fascino del movimento artistico noto come Preraffaellismo - nato nel cuore dell'Inghilterra vittoriana di metà Ottocento ad opera di William Holman Hunt, John Everett Millais e Dante Gabriel Rossetti con il fine di far rinascere la decadente pittura britannica, imbrigliata dall'eccesso di formalismo e severità imposto dalla Royal Academy - rivive nei suggestivi spazi della Chiesa di San Giacomo e dell'antica biblioteca del Convento di San Domenico, rivelando nella sua evoluzione indissolubili affinità oltre lo spazio e i secoli ed un'intrinseca capacità di reinventare la tradizione.

• Preraffaelliti. Rinascimento moderno
• I Preraffaelliti e l’arte italiana, una storia da scoprire a Forlì
FOTO
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
Frederic Leighton, Ragazze greche raccolgono ciottoli in riva al mare, 1871, Olio su tela, Collecciòn Pérez Simòn, Mexico
COMMENTI
VEDI ANCHE











