Chiostro del Bramante Roma | Dal 23 settembre 2017 al 25 febbraio 2018
Da non perdere il "giro di giostra" al Chiostro del Bramante in occasione della mostra Enjoy. L’Arte incontra il divertimento, in corso a Roma fino al 25 febbraio 2018.
Un susseguirsi di stanze magiche, in cui gli artisti si mettono in gioco invitando a farlo senza remore anche i visitatori, grandi o piccini, ché tanto l'arte è per tutti, e a tutti almeno una volta nella vita capita di vivere un momento di rivelatore, illuminante per quanto ineffabile, di fronte al potere disvelatore dell'arte di toccare nel profondo le pieghe dell'animo e rendere talvolta "visibile ciò che non sempre lo è".
Così del resto affermava lo stesso Paul Klee, che nonostante ogni inverosimile e atroce assurdità del mondo cui gli toccò assistere ai suoi tempi, a partire dalla messa al bando della sua arte da parte del regime nazista, insieme a quella dei suoi affini contemporanei "artisti degenerati", e le coatte dimissioni dalla docenza all'Accademia di Düsseldorf, non smise mai di librarsi leggero sulle ali ludiche e salvifiche dell'arte.
Vedi anche:
• Enjoy: quando il divertimento è arte che fa riflettere. Intervista a Danilo Eccher
• Enjoy. L’Arte incontra il divertimento
• ARTE.it arriva da buon ultimo al Chiostro del Bramante per la mostra ENJOY
• Palloncini, specchi e amache giganti. L'arte del divertimento al Chiostro del Bramante
FOTO
Enjoy! Sulla giostra dell'arte al Chiostro del Bramante
Leandro Erlich, Changing Rooms, 2008, Pannellatura, cornici, specchi, sgabelli, tende, luci, Dimensioni variabili, Particolare, Opera Site specific
COMMENTI
VEDI ANCHE











