Fu il simbolo dell'avanguardia e dell'esuberanza artistica della cultura messicana del Novecento
Oltre 40 straordinari capolavori, tra cui il celeberrimo Autoritratto con collana di spine e colibrì del 1940, per la prima volta esposto in Italia, o l'Autoritratto con abito di velluto del 1926, dipinto a soli 19 anni ed eseguito per l'amato Alejandro Gòmez Arias, dove il suo collo allungato recupera l'estetica di Parmigianino e di Modigliani.

Per saperne di più:
- La scheda della mostra
- Frida Kahlo e Diego Rivera di nuovo insieme a Parigi
 

FOTO


Frida Kahlo conquista Roma

Frida Kahlo, La sposa che si spaventa nel vedere la vita aperta, 1943. © The Vergel Foundation, Collezione Jacques and Natasha Gelman, Città del Messico, by SIAE 2014
Frida Kahlo, La sposa che si spaventa nel vedere la vita aperta, 1943. © The Vergel Foundation, Collezione Jacques and Natasha Gelman, Città del Messico, by SIAE 2014
   
 
  • Frida Kahlo, Autoritratto con scimmie, 1943. © The Vergel Foundation, Collezione Jacques and Natasha Gelman, Città del Messico, by SIAE 2014
  • Frida Kalho, Autoritratto con collana di spine e colibrì, 1940. © Nickolas Muray Collection, Harry Ransom Center - The University of Texas at Austin, by SIAE 2014
  • Frida Kahlo, Autoritratto come Tehuana / Diego nei miei pensieri / Pensando a Diego, 1943 | © The Vergel Foundation, Collezione Jacques and Natasha Gelman, Città del Messico, by SIAE 2014
  • Frida Kahlo, Autoritratto con vestito di velluto, 1926. © García Formentí y Asociados Arquitectos S.C, Città del Messico, by SIAE 2014
  • Frida Kahlo, Ritratto di Diego Rivera, 1937. © The Vergel Foundation, Collezione Jacques and Natasha Gelman, Città del Messico, by SIAE 2014
  • Frida Kahlo, La sposa che si spaventa nel vedere la vita aperta, 1943. © The Vergel Foundation, Collezione Jacques and Natasha Gelman, Città del Messico, by SIAE 2014
  • Frida Kahlo, Ritratto di una signora in bianco, 1929 ca. © Collezione privata, Germania, by SIAE 2014
  • Frida Kahlo, Self-portrait with Necklace, 1933
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio foto | Ferrara | Palazzo dei Diamanti | Dal 22 marzo al 20 luglio 2025 Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio In mostra a Ferrara le opere di due grandi Maestri della Belle Époque in un incontro inedito che rievoca le seducenti atmosfere della Parigi di fin de siècle.   Le Meraviglie di Joel Meyerowitz foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Fino al 24 agosto 2025 Le Meraviglie di Joel Meyerowitz Viaggio negli archivi della memoria di un grande della fotografia americana: Joel Meyerowitz   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Nessuno Tocchi Oliviero foto | Una raccolta degli scatti più famosi del grande fotografo italiano Nessuno Tocchi Oliviero Vulcanico e irriverente, Oliviero Toscani è morto il 13 gennaio 2025. Una galleria immagini per celebrarne l’avventurosa carriera, tra icone di un’epoca e immagini da riscoprire.   Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo foto | Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco | Dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025 Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo Da Roma a Cuneo, una selezione unica di capolavori celebra la trasformazione artistica del paesaggio urbano settecentesco.   Anni '60: un decennio d'oro a Milano foto | Lecco | Palazzo delle Paure | Dal 13 luglio al 24 novembre 2024 Anni '60: un decennio d'oro a Milano A Palazzo delle Paure di Lecco una mostra racconta un memorabile decennio in cui la città di Milano fu protagonista indiscussa della scena culturale internazionale.   La fotografia è la nostra storia foto | Brescia | Mo.Ca. – Centro per le Nuove Culture | Fino al 27 agosto 2024 La fotografia è la nostra storia In mostra con Brescia Photo Festival l'indicibilità della storia contemporanea attraverso lo sguardo di Maurizio Galimberti.   Paris 1924: Sport, Arte e Corpo foto | Al Fitzwilliam Museum di Cambridge Paris 1924: Sport, Arte e Corpo Una mostra dedicata alle Olimpiadi del 24 al Fitzwilliam Museum di Cambridge   L'arte della luce: Luce per l'arte foto | Con Rimani i luoghi d'arte risplendono di nuova luce L'arte della luce: Luce per l'arte Da Napoli a Torino, da Firenze a Venezia, da Tintoretto a Canova, la luce su misura per i capolavori dell'arte italiana è firmata Rimani.   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Preraffaelliti. Rinascimento moderno foto | Forlì | Museo Civico San Domenico | Fino al 30 giugno 2024 Preraffaelliti. Rinascimento moderno A Forlì, i Preraffaelliti incontrano i grandi Maestri del Rinascimento italiano.   Dalla realtà all’astrazione foto | Brescia | Museo di Santa Giulia Dalla realtà all’astrazione In mostra a Brescia la poetica di Franco Fontana, pioniere della fotografia.