Viaggio nel tempo tra i pittori fiamminghi
In giro per musei dei capolavori dei pittori fiamminghi e della storia di Bruges con Musea Brugge.
Agli albori del XV secolo la città di Bruges, insieme a Gand e Anversa, vide brillare gli astri nascenti di quella galassia pullulante di talenti che secoli dopo prese il nome di "pittura fiamminga".
La splendente stagione dei Primitivi fiamminghi ebbe inizio nelle Fiandre con la nascita della rivoluzionaria scuola di pittori, che con quella italiana del Rinascimento fiorentino fu capofila nel mondo delle arti figurative europee del Quattrocento.
Da Robert Campin, noto anche come Il Maestro di Flémalle (Valenciennes, 1378/1379 - Tournai, 1444) e Jan van Eyck (Maaseik, 1390 circa - Bruges, giugno 1441) a Gerard David (Oudewater, 1460 circa - Bruges,1523), da Hans Memling (Seligenstadt, 1436 circa - Bruges, 1494) e Hieronymus Bosch ('s-Hertogenbosch, 1453 - 's-Hertogenbosch, 1516) ai Grandi Maestri Fiamminghi Pieter Bruegel il Vecchio (Breda, 1525/1530 circa - Bruxelles, 1569), Pieter Paul Rubens (Siegen, 1577 - Anversa, 1640).
In onore di quelle generazioni di artisti, il circuito dei Musei Civici della città (Musea Brugge) offre un’immersione completa nella loro straordinaria opera, alla scoperta della storia di Bruges, grazie ad un unico percorso che parte dall'appena ristrutturato Museo Gruuthuse e passa per i principali musei cittadini, su tutti il Museo Groeninge e il Sint-Janshospitaal-Memlingmuseum.
Da Robert Campin, noto anche come Il Maestro di Flémalle (Valenciennes, 1378/1379 - Tournai, 1444) e Jan van Eyck (Maaseik, 1390 circa - Bruges, giugno 1441) a Gerard David (Oudewater, 1460 circa - Bruges,1523), da Hans Memling (Seligenstadt, 1436 circa - Bruges, 1494) e Hieronymus Bosch ('s-Hertogenbosch, 1453 - 's-Hertogenbosch, 1516) ai Grandi Maestri Fiamminghi Pieter Bruegel il Vecchio (Breda, 1525/1530 circa - Bruxelles, 1569), Pieter Paul Rubens (Siegen, 1577 - Anversa, 1640).
In onore di quelle generazioni di artisti, il circuito dei Musei Civici della città (Musea Brugge) offre un’immersione completa nella loro straordinaria opera, alla scoperta della storia di Bruges, grazie ad un unico percorso che parte dall'appena ristrutturato Museo Gruuthuse e passa per i principali musei cittadini, su tutti il Museo Groeninge e il Sint-Janshospitaal-Memlingmuseum.
FOTO
I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives
Groeningemuseum: Hieronymus Bosch (1453 - 1516) e bottega, Trittico del Giudizio di Bruges, 1486 circa, Olio su tavola
COMMENTI
VEDI ANCHE











